Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Un imprenditore individuale nel 2006, ha cessato l'attività dopo aver ceduto tutti i cespiti. Nel quadro RG allegato al modello UNICO PF 2007, il soggetto ha però riportato, erroneamente, solo una quota, pari ad 1/5, delle plusvalenze ...
Società soggetta a studio di settore UD19U. Nel 2008 ha subito una perdita su crediti per fallimento di un cliente pari a 92.000 euro. Perdita su crediti indicata nel rigo F22 dello studio. Risultato dell'applicazione Gerico: società ...
Fiscale tributario e societario - Società-Altre forme associative - Società di capitali - Società di capitali
- 1/7/2009
Fiscale tributario e societario
SRL con quote gravate da pegno, in caso di distribuzione di utili mi devo porre qualche problema? nel verbale devo scrivere qualcosa di particolare ? I diritti di voto da chi sono esercitati se non è scritto nulla nel pegno? e l'utile chi lo ...
- 1/7/2009
Fiscale tributario e societario
quesito su indennità di maternità percepita da socia artigiana di sncUna socia artigiana di s.n.c. ha diritto all'indennità di maternità erogata dall'INPS per il periodo 9/11/2008-8/4/2009.In data 1 aprile 2009 riceve ...
Fiscale tributario e societario - Provvedimenti speciali - Rivalutazioni - Beni d'impresa
- 1/7/2009
Fiscale tributario e societario
Una snc in contabilità semplificata 2008 si è avvalsa della rivalutazione del DL 185.In maggio 2009 la società viene trasformata in srl. Il perito valuta il fabbricato allo stesso valore rivalutato. La società è intenzionata ad acquisire in bilancio ...
- 1/7/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore agenti e rappresentanti di commercio - compilazione rigo X03
- 30/6/2009
Fiscale tributario e societario
E' cambiata la compilazione del rigo X03 "collaboratore familiare che svolge esclusivamente attività di segreteria" per gli studi di settore UG61A/B/C/D/E/F/G/H relativi al periodo di imposta 2008?
- 30/6/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore agenti e rappresentanti- compilazione rigo D11"spese per carburanti"
- 26/6/2009
Fiscale tributario e societario
Alla luce delle istruzioni definitive dei modelli, la corretta compilazione del rigo D11 "spese per carburanti" nel modello degli studi di settore UG61A/B/C/D/E/F/G/H deve tenere conto delle disposizioni del TUIR in tema di deduzione ...
- 26/6/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore - deduzione forfetaria IRAP del 10% - Adeguamento
- 26/6/2009
Fiscale tributario e societario
Il 10% dell'IRAP deducibile ai fini delle imposte e inserito nel rigo F23, in talune casistiche può cambiare il risultato dello studio di settore.In caso di adeguamento l'importo del 10% può cambiare e quindi cambia nuovamente ...
- 26/6/2009
Fiscale tributario e societario
In quale codice ateco 2007 deve classificarsi un'impresa che realizza, produce, vende ed installa segnaletica stradale ?
A seguito dell' invio del formulario per la ricerca e sviluppo e del ricevuto diniego da parte dell'Agenzia delle Entrate, si richiede se il diritto al credito d'imposta vada indicato comunque nella D.R. unico/2009?