Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Rapporto di lavoro - cessazione contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato
- 9/7/2009
Lavoro e contrattualistica
come si deve procedere per licenziare un lavoratore a chiamata nel settore commercio assunto a tempo indeterminato se l'impresa non è più interessata alla sua prestazione lavorativa?
- 9/7/2009
Lavoro e contrattualistica
IMPRESA FAMILIARE - Imputazione del reddito ai collaboratori
- 9/7/2009
Fiscale tributario e societario
Il quesito riguarda la variazione della partecipazione agli utili nell'impresa familiare.Una impresa familiare viene costituita nell'anno 2005, tramite atto notarile, nel quale viene prevista la possibilità di variare la partecipazione agli ...
- 9/7/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente proprietario di due unità immobiliari (abitazione e garage) sta effettuando dei lavori di "ristrutturazione di fabbricato di civile abitazione per la creazione di nuovo appartamento".Dalla esecuzione dei lavori ...
Studi di settore - correttivo crisi - mera prosecuzione nel 2008
- 6/7/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente ha acquistato a fine febbraio del 2008 un'azienda già precedentemente gestita da altri soggetti.In base all'attuale normativa, il contribuente è assoggettato alla disciplina degli studi di ...
- 6/7/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore - correttivo crisi - inizio attività o mera prosecuzione nel 2007
- 6/7/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente ha iniziato l'attività il 10/10/2007 e ha realizzato ricavi per € 33.600.Per il periodo d'imposta 2007 il contribuente era escluso da accertamenti in base agli studi di settore: causa di esclusione 1 con ...
- 6/7/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore - modalità di applicazione - consorzio di garanzia fidi
- 3/7/2009
Fiscale tributario e societario
Il quesito riguarda l’applicazione degli studi di settore ai consorzi di garanzia collettiva fidi.Nella compilazione del modello unico 2009 della cooperativa di garanzia della nostra struttura (codice attività 64.92.01), ci imbattiamo ...
- 3/7/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore - modalità di applicazione - multiattività
- 2/7/2009
Fiscale tributario e societario
STUDIO DI SETTORE:DITTA INDIVIDUALE CHE NELL'ANNO 2007 SVOLGEVA L'ATTIVITA' DI AGENTE.NELL'ANNO 2008 VIENE AGGIUNTA UNA ATTIVITA' PROFESSIONALE DOVE E' PREVISTO LO STUDIO SG99U.L'ATTIVITA' PROFESSIONALE E' PREVALENTE TANTO CHE L'ATTIVITA' DI AGENTE ...
- 2/7/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente che avveva avviato l'attività di ricerca entro il 28/11/08 ed ha presentato il formulario, ha ricevuto il nulla-osta per la fruizione del bonus.Il nulla-osta prevede la concessione del bons di:6.100 € in ...
Studi di settore - modalità di applicazione - multiattività - distributore di carburante
- 2/7/2009
Fiscale tributario e societario
Una Snc che aveva come attività prevalente Officina di Elettrauto, dal Marzo 2007 ha iniziato l'attività di Distributore di carburante per autotrazione. Con riferimento al periodo d'imposta 2008 e alla corretta compilazione della ...
- 2/7/2009
Fiscale tributario e societario
L'art. 5 del Decreto 21/05/09, ha disposto la riduzione degli interessi per i pagamenti rateali delle imposte sui redditi risultanti dalle dichiarazioni (art. 20, D.Lgs. n. 241/97) dal 6 al 4% annuo a decorrere dai pagamenti delle imposte dovute in ...