Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Per quanto riguarda il 36% le spese possono essere sostenute e detratte oltre che dalle società di persone e imprese familiari anche dalle società di capitali che tassano per trasparenza ?
Albo Nazionale Gestori Ambientali: utilizzo di contenitori di proprietà di terzi.
- 16/7/2009
Ambiente e sicurezza
Una ditta di autotrasporti c/terzi regolarmente autorizzata al trasporto di rifiuti (con mezzi idonei tramite perizia tecnica) può effettuare il trasporto di rifiuti caricando sui propri mezzi (scarrabili e bilici) dei container (pieni di rifiuti) ...
- 16/7/2009
Ambiente e sicurezza
Rivalutazione solo civilistica da parte di imprenditore individuale in co-ge
- 15/7/2009
Fiscale tributario e societario
Per le società di persone e di capitali, in presenza di rivalutazione immobili effettuata ai soli fini civilistici, si deve compilare il quadro RV; ci si chiede se si deve compilare un quadro (e quale) per le imprese individuali in co-ge.grazie
- 15/7/2009
Fiscale tributario e societario
TREMONTI TERCodice attività 162310Si chiede se una sega circolare/squadratrice (valore 18.000 euro nuova) possa rientrare nell'agevolazione.Inoltre si chiede se ci sono parametri che devono essere rispettati/valutati per far rientrare nel gruppo ...
IVA - cessione di immobili abitativi in corso di ristrutturazione
- 14/7/2009
Fiscale tributario e societario
un'impresa che svolge attività di ristrutturazione, cede ad un'altra impresa edile degli immobili abitativi in corso di ultimazione sui quali sono stati effettuati lavori di ristrutturazione (art. 31 lett. d). é giusto sostenere che ...
- 14/7/2009
Fiscale tributario e societario
Tassa Etica.Sono emerse novità relativamente all'applicazione della tassa etica per il periodo d'imposta 2008? Cosa consigliate di fare con le imprese potenzialmente interessate al pagamento della "maggiorazione"?
Rivalutazione beni: termine per la vidimazione del prospetto per i soggetti in contabilità semplificata
- 13/7/2009
Fiscale tributario e societario
Rivalutazione immobiliSi chiede per una contabilità semplificata entro quali termini il prospetto di cui all'art. 15 L.342/2000 debba essere redatto, bollato e vidimato dall'Agenzia delle Entrate / Registro delle Imprese.
- 13/7/2009
Fiscale tributario e societario
Salve,con la presente sono a richiedere cortesemente un chiarimento in merito all'individuazione del produttore di rifiuti ai sensi del D.Lgs. 152/06.Un'impresa di traslochi operante presso civili abitazioni e che porta in ...
Rivalutazione monetaria in presenza di ammortamenti anticipati gestiti tramite quadro EC
- 10/7/2009
Fiscale tributario e societario
Rivalutazione immobili e terreniMetodo: rivalutazione monetariaDeterminazione della durata residua.Dall'esempio riportato sul manuale, mi sembra di capire che nel determinare la durata residua non si tiene in considerazione il fatto che nel primo ...
- 10/7/2009
Fiscale tributario e societario
Assistenza fiscale - cessazione del rapporto di lavoro in giugno
- 9/7/2009
Lavoro e contrattualistica
Con riferimento all'assistenza fiscale 2009, le indicazioni dell'Agenzia delle entrate prevedono che le operazioni di conguaglio devono essere fatte con le retribuzioni di competenza di luglio.Si chiede di sapere se il sostituto d'imposta debba ...
- 9/7/2009
Lavoro e contrattualistica