Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Lavoro estero - alloggio per extracomunitari e comunicazione alla PS
- 28/9/2009
Locazioni immobiliari
DOMANDA SU DICHIARAZIONE DI OSPITALITA': se ho un appartamento di proprieta' di un signore (il quale ha residenza da altra parte) in cui ospita un cittadino extracomunitario, e in quell'appartamento vive la madre del proprietario senza nessun titolo ...
- 28/9/2009
Locazioni immobiliari
Lavoro estero - sanatoria colf e badanti extracomunitari: variazione alloggio
- 28/9/2009
Lavoro e contrattualistica
Nel caso in cui, nel periodo dal 1° aprile 2009 alla data di presentazione della dichiarazione di emersione, il datore di lavoro abbia modificato la propria residenza e, di conseguenza, la sistemazione alloggiativa del lavoratore domestico ...
- 28/9/2009
Lavoro e contrattualistica
Lavoro estero - sanatoria colf e badanti extracomunitari: alloggio
- 28/9/2009
Lavoro e contrattualistica
Si rappresenta il caso di una dichiarazione di emersione riguardante una lavoratrice domestica extracomunitaria (badante) che presta attività lavorativa e alloggia per tutta la settimana, dal lunedì mattina al sabato pomeriggio, presso ...
- 28/9/2009
Lavoro e contrattualistica
Dove posso trovare la disposizione che esclude i centri di assistenza fiscale (caf imprese) dall'applicazione degli studi di settore/parametri?Grazie.
Accertamento 2004 studi di settore - non congruo 2 anni su tre
- 22/9/2009
Fiscale tributario e societario
Una impresa ha ricevuto un accertamento sugli studi di settore relativo al 2004, anno nel quale l'impresa era in co-ge per obbligo.Fino al 2003, le imprese in co-ge per obbligo erano soggette all'accertamento sulla base degli studi solo qualora ...
- 22/9/2009
Fiscale tributario e societario
Rinegoziazione contratti di leasing: i calcoli in sede di chiusura del bilancio
- 16/9/2009
Fiscale tributario e societario
Nel corso del 2009, a seguito della crisi economica, molte imprese hanno rinegoziato i contratti di leasing stipulati in anni precedenti. Solitamente si tratta di un allungamento della durata del contratto che fa modificare quindi l'importo, ...
- 16/9/2009
Fiscale tributario e societario
Indicazione negli atti e nella corrispondenza della società
- 15/9/2009
Fiscale tributario e societario
indicazione negli atti e nella corrispondenza della società - vedi newsletter del 05/08/2009L'indicazione del capitale sociale versato come da ultimo bilancio approvato è obbligatorio anche per le cooperative e i consorzi visto che ...
- 15/9/2009
Fiscale tributario e societario
OGGETTO: professionista, che ha iniziato l'attività nel 2008 ed ha chiuso l'anno con una perdita di 2.500 euro (riportati con segno negativo al rigo RE23 di UNICO PF 2009). Obbligo compilazione quadro RR, sezione II.QUESITO: si propone il ...
IRAP - Credito derivante da Unico 2008 utilizzato in F24 da soggetti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione IRAP 2009.
- 14/9/2009
Fiscale tributario e societario
Si chiede come precedere alla compilazione del quadro IR della dichiarazione IRAP in ipotesi di ditte cessate nel 2007 oppure in caso di contribuenti che hanno aderito al regime dei minimi dal periodo di imposta 2008, che l'anno ...
- 14/9/2009
Fiscale tributario e societario
Iscrizione al registro dei produttori di pile ed accumulatori: possibilità di scelta di più consorzi
- 11/9/2009
Ambiente e sicurezza
Un'impresa che ha l'obbligo di iscriversi al registro pile, può aderire contemporaneamente a più consorzi o la procedura d'iscrizione permette la scelta di un unico consorzio? Il D.Lgs. n.188/2008 non mi pare ponga vincoli particolari.
- 11/9/2009
Ambiente e sicurezza