Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Affitto di azienda: aumento ISTAT
- 22/3/2010
Locazioni immobiliari
In un contratto di affitto d'azienda si può applicare l'aumento istat? Se si, in che misura? Su un contratto dove non viene indicato nulla in merito, l'affittante può richiedere l'applicazione dell'aumento istat? Può anche ...
Chiedo chiarimenti circa la certificazione energetica riferita agli immobili destinati sia ad uso abitativo che commerciale presenti nel territorio della regione Piemonte: essa deve essere obbligatoriamente ...
Il termine ultimo per provvedere alla redazione del DPS è stato modificato varie volte, per cui è spesso apparsa incerta la data entro cui adempiere. E' possibile poter disporre di un quadro storico delle variazioni intervenute fino a ...
Attività di gioco e modalità di registrazione dei dati
- 18/3/2010
Adempimenti amministrativi
In merito alla Vostra circolare del 5 marzo 2010 ad oggetto “Attività di gioco ed obblighi antiriciclaggio”, chiedo se potete spiegare meglio le varie modalità di registrazione indicate: stesso sistema informatico ...
Nell’individuazione dei crediti/debiti in valuta per la valutazione al cambio di fine esercizio fiscalmente irrilevanti ai fini fiscali ai sensi dell’art. 110 c. 3 Tuir, occorre comprendere anche le disponibilità liquide quali la ...
Agenti di commercio ed obbligo di iscrizione al RAR
- 16/3/2010
Adempimenti amministrativi
un nostro associato vuole diventare agente di commercio: risulta anche a voi che in base alla direttiva CEE 86/653 non sia più obbligatoria l'iscrizione allo specifico ruolo e pertanto la dimostrazione dei prescritti relativi requisiti? ...
locazione immobile o affitto d'azienda
- 15/3/2010
Locazioni immobiliari
Ho un'impresa che conduce in affitto d'azienda un'attività di bar nella stagione estiva. Il contratto e' stato stipulato con decorrenza 01.05.2005 e ha validità annuale salvo disdetta da darsi entro il 31.12. di ogni anno.  Il ...
Una ditta italiana effettua degli acquisti di beni da una ditta fornitrice comunitaria, che vengono ceduti dal rappresentante fiscale nominato in Italia dal fornitore comunitario.Per gli acquisti effettuati nel corso dell'anno 2009 il ...
In merito alla scadenza del prossimo 16 marzo per il versamento dell'Imposta sugli intrattenimenti e dell'IVA connessa, per l'utilizzo di apparecchi da gioco meccanici ed elettromeccanici, si applicano gli stessi imponibili forfetari dello ...
Subagente assicurativo: impresa o libero professionista
- 8/3/2010
Adempimenti amministrativi
Subagente assicurativo: come deve essere inquadrato: imprenditore o libero professionista? Si precisa che in questo caso il subagente non ha cellulare, auto, computer intestato. Ha la sede presso la residenza (presso la quale non è ...
<< < 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 > >>