Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Dopo aver letto la nota sul Provvedimento del Garante del 23 aprile 2015 sulla responsabilità del titolare per l’invio, da parte di suoi collaboratori, di e-mail contenenti dati sensibili di soggetto terzo ad oltre 200 affiliati ...
Ravvedimento operoso - nuove possibilità di regolarizzazione per le dichiarazioni mod. 770
- 2/7/2015
Lavoro e contrattualistica
Si presenta il seguente caso relativo al modello 770/2011 (periodo d'imposta 2010), relativo al quadro autonomi errato: nella dichiarazione è stato indicato un nominativo di un percepiente errato, non relativo al percipiente che ha ...
- 2/7/2015
Lavoro e contrattualistica
Avete notizie circa la possibile proroga del termine di presentazione del Mod. 770/2015 semplificato e ordinario, previsto per il prossimo 31 luglio?
Una nostra impresa associata si avvale di cookie di profilazione prima parte e cookie analitici terze parti, pertanto le abbiamo consigliato entro il 2 giugno 2015 di effettuare la notificazione al registro dei trattamenti tenuto dal Garante. ...
Si chiede quali sono gli adempimenti per il 2014 ai fini dei Parametri e/o Studi di settore per un professionista che svolge l'attività di "Altre creazioni artistiche e letterarie" di cui al codice ateco 90.03.09 e se può ...
L'incentivo all'assunzione dei lavoratori beneficiari dell'ASpI, in misura pari al 50% dell'indennità residua o non ancora percepita, continua a spettare anche in caso di assunzione di un percettore
Con riferimento al DURC on line, la nuova modalità di rilascio semplificata non riguarda la richiesta di DURC per gli ambulanti (questa fattispecie rientra nella fase transitoria valida non oltre il 1° gennaio 2017).
CREDITO IMPOSTA SISMA - Art. 67-octies del D.L. 83/2012.Il decreto 23-12-2013 prevede che l'ammontare complessivo del credito di imposta riconosciuto e fruito nel periodo di imposta e' indicato sia nella dichiarazione dei redditi relativa al ...
CREDITO IMPOSTA SISMA - Art. 67-octies del D.L. 83/2012.Il decreto 23-12-2013 prevede che l'ammontare complessivo del credito di imposta riconosciuto e fruito nel periodo di imposta e' indicato sia nella dichiarazione dei redditi relativa al ...
Come va compilato il quadro B nel caso di un immobile con rendita superiore a 500 euro concesso in comodato a parente di primo grado per il quale il comune delibera l’assimilazione ad abitazione principale in funzione della rendita dello ...