Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Si chiede conferma che per tutti i lavoratori di una palestra, sportivi ed amministrativi, sotto i 7.500 annui, andrà fatta la CU.
Piccola mobilità - emissione note di rettifica
- 20/1/2015
Lavoro e contrattualistica
L’INPS sta inviando alle imprese le note di rettifica per il recupero degli sgravi contributivi della “piccola mobilità” che erano state sospese fino alla metà di gennaio 2015, in attesa di possibili ...
Scrivo in riferimento all'applicazione del Reg. 1169/2011 - Etichettatura dei prodotti alimentari - e in particolare all'indicazione degli ingredienti in etichetta, alla luce della messa in evidenza delle sostanze allergeniche. Un'impresa che ...
familiare coadiuvante del socio - studi di settore
- 19/12/2014
Fiscale tributario e societario
Studi di settore: società di persone con socio avente familiare coadiuvante ai fini ivs.Deve essere indicata la presenza di un familiare coadiuvante ai soli fini ivs, di un socio "lavoratore" di una snc   nel modello degli studi di ...
Riduzione base imponibile IMU/TASI - fabbricato in ristrutturazione
- 11/12/2014
Fiscale tributario e societario
Se un fabbricato è in ristrutturazione può usufruire di una riduzione del 50% della base imponibile IMU e TASI?
Bando Fipit -FAQ del 25.11.2014
- 27/11/2014
Ambiente e sicurezza
Nonostante il periodo di sospensione, l’INPS ha emesso note di rettifica per il recupero degli sgravi contributivi di un lavoratore assunto dalle liste della “piccola mobilità”. Sono intervenute novità in merito?
Contributi IVS - F24 precompilato
- 13/11/2014
Previdenza
Gli F24 recuperabili dal cassetto previdenziale per il pagamento dei contributi IVS a rate fisse dovuti sul minimale, si possono considerare “precompilati”?
Contributi IVS - F24 precompilato
- 13/11/2014
Fiscale tributario e societario
Gli F24 recuperabili dal cassetto previdenziale per il pagamento dei contributi IVS a rate fisse dovuti sul minimale, si possono considerare “precompilati”?
E' possibile fruire della detrazione fiscale su spese sostenute per interventi di riqualificazione edilizia (attualmente nella misura del 65%) per generatori di calore a biomassa in caso di ampliamenti degli edifici?
<< < 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 > >>