Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Per l'applicazione del criterio di cassa allargato, abbiamo sempre dato indcazioni di considerare la scadenza del 12 gennaio dell'anno successivo come data fissa, non differibile se il termine cade di sabato o di domenica.
Anche le indicazioni del ...
Comunicazione finanziamenti e capitalizzazioni: determinazione del limite di euro 3.600
- 6/12/2013
Fiscale tributario e societario
Premesso che l'obbligo di comunicare i dati relativi ai finanziamenti e alle capitalizzazioni sussiste solo nel caso in cui gli stessi siano di ammontare pari o superiore ad euro 3.600, si chiede se tale limite debba essere riferito a ciascun ...
- 6/12/2013
Fiscale tributario e societario
Registrazione contratto di comodato a parenti - agevolazione IMU
- 5/12/2013
Fiscale tributario e societario
E’ sempre necessaria la registrazione del contratto di comodato a parenti in linea retta entro il primo grado ai fini dell’agevolazione IMU inserita nel DL 102/2013?
- 5/12/2013
Fiscale tributario e societario
Spesometro - comunicazione delle operazioni fatte nei confronti di condomini
- 22/11/2013
Fiscale tributario e societario
Sono da comunicare nello Spesometro le operazioni fatte nei confronti di condomini?
- 22/11/2013
Fiscale tributario e societario
Spesometro - come indicare le operazioni passive ricevute da soggetti esteri
- 21/11/2013
Fiscale tributario e societario
Come devono essere comunicate nello Spesometro (modalità analitica) le operazioni passive, territorialmente rilevanti in Italia, effettuate da soggetti esteri? Le FAQ dell'Agenzia delle Entrate pubblicate sul proprio sito offrono soluzioni ...
- 21/11/2013
Fiscale tributario e societario
Penalità addebitate dal cliente UE al fornitore Italiano
- 15/11/2013
Fiscale tributario e societario
Il cliente UE di una nostra ditta gli ha inviato una nota di debito per inadempienze relative alla consegna del bene. Come va considerata ai fini IVA ?
- 15/11/2013
Fiscale tributario e societario
Cassetto previdenziale artigiani e commercianti_Videocomunicazione del 16/10/2013
- 14/11/2013
Previdenza
Il documento allegato contiene l'elenco delle faq fatte in occasione della videocomunicazione del 16/10/2013 avente ad oggetto "Cassetto previdenziale art/comm
- 14/11/2013
Previdenza
Spesometro - due comunicazioni relative allo stesso soggetto
- 13/11/2013
Fiscale tributario e societario
Un idraulico è anche imprenditore agricolo, non esonerato dallo Spesometro per le operazioni rilevanti per l'anno 2012.
La gestione dell'attività agricola è tenuta da una associazione di agricoltori. La gestione ...
- 13/11/2013
Fiscale tributario e societario
Interessi passivi su mutui: la risposta ad un interpello presentato alla D.R.E. Emilia Romagna
- 11/11/2013
Fiscale tributario e societario
Nel 2007 ho acquistato, con un primo mutuo, la nuda proprietà di un immobile adibito ad abitazione principale; successivamente, nel 2010 ho acquistato, stipulando un altro mutuo, l’usufrutto sullo stesso immobile, divenendo in tal ...
- 11/11/2013
Fiscale tributario e societario
L’obbligo di comunicare i dati delle operazioni di noleggio quali beni riguarda ? sono interessati anche i noleggi occasionali di veicoli diversi dalle autovetture, quali autocarri o motociclette??