Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Si pone il caso di un'azienda coinvolta da Cig in deroga nella quale alcuni lavoratori inizialmente assunti a tempo determinato sono stati trasformati a tempo indeterminato fruendo dell'esonero contributivo (L. 190/2014).L'esonero contributivo ...
Scadenza della comunicazioni Iva black list
- 30/12/2015
Fiscale tributario e societario
Dopo la modifica dei termini di presentazione delle comunicazioni black list ad opera del d.lgs 175/2014 la comunicazione black list del 2015 è annuale e per importi complessivamente superiori ad euro 10.000.Qual è la data di scadenza ...
Formazione macchine agricole
- 22/12/2015
Ambiente e sicurezza
Buongiorno, con la presente sono a chiedere una delucidazione in merito all'abilitazione all'uso delle macchine agricole.In particolare una nostra azienda artigiana che fa alcune lavorazioni con macchine agricole presso un'altra azienda (agricola), ...
Buongiornouna società sportiva dilettantistica, ha conferito l'incarico per la promozione di sport dilettantistico ad una serie di collaboratori per lo svolgimento di attività di formazione, insegnamento in qualità di ...
CdS - Domanda di proroga presentata dopo il 23/9
- 10/12/2015
Lavoro e contrattualistica
Ho presentato domanda di proroga per ulteriori 12 mesi di un CdS iniziato antecedente al 24/9/2015. La domanda di proroga è stata presentata dopo il 23/9/2015. Si chiede se alla proroga del CdS si applica la nuova normativa in materia di ...
E’ possibile ravvedere la tardiva presentazione del modello RLI con opzione per la cedolare in fase di proroga dei contratti?
E’ possibile ravvedere la tardiva presentazione del modello RLI con opzione per la cedolare in fase di proroga dei contratti?
Dichiarazioni presentate entro 90 giorni:sanzioni e ravvedimento
- 5/11/2015
Fiscale tributario e societario
Una dichiarazione dei redditi,  presentata entro 90 giorni dal termine ordinario di presentazione, contiene l’indicazione di una imposta dovuta che non viene versata per mancanza di liquidità. Il contribuente a quale sanzione ...
La possibilità di accedere al regime dei minimi entro il 22 agosto 2015, è stato reso possibile ad opera dell’art.10, comma 12-undecies, del DL 192/2014, che consente a chi ha iniziato l‘attività nel 2015 di ...
L'Agenzia delle Entrate, nella RM 81/2015 (in cui afferma che non devono essere comunicati con i modelli AA7/AA9 i dati del soggetto conservatore delle fatture elettroniche, quando il conservatore è diverso dal depositario delle ...
<< < 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 > >>