Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
MInimi - come fare fattura per una prestazione relativa ad un immobile verso un soggetto UE
- 1/10/2015
Fiscale tributario e societario
Un soggetto aderente al regime fiscale di vantaggio (DL 98/2011, art.27, c.1 e 2) il 1° ottobre 2015 ha effettuato una prestazione di servizi relativa ad un immobile situato in Italia nei confronti di un committente soggetto passivo UE.
Come ...
- 1/10/2015
Fiscale tributario e societario
Buongiorno, per una nostra ditta abbiamo presentato una richiesta di AUA ai sensi del DPR 59/2013 a mezzo PEC al SUAP territorialmente competente in data 24/03/2015 e ci è arrivata una richiesta di integrazioni a mezzo PEC in data ...
Vorrei conoscere le conseguenze che potremmo incontrare nel portare in compensazione i crediti da 730 in F24 con il cod 1631 quando in F24 non ci sono ritenute da versare ma solo INPS o IRAP per esempio.
La domanda nasce dal fatto che la ...
Gestione iscrizioni a registro f-gas in caso di variazione del titolare della smart-card
- 3/8/2015
Ambiente e sicurezza
Buongiorno,vorrei porre un quesito riguardante la procedura di variazione dell'iscrizione.Si tratta del caso in cui l'iscrizione iniziale sia stata eseguita non direttamente dall'azienda ma, tramite delega, da un'associazione di categoria ...
- 3/8/2015
Ambiente e sicurezza
Per il periodo d'imposta 2014, quali adempimenti ai fini degli studi di settore devono tenere i contribuenti che svolgono le attività di cui ai codici Ateco 73.11.02 o 73.12.00 in forma di lavoro autonomo ?
Quali sono le imprese esonerate dalla tenuta del registro per il latte conservato? dov'è possibile recuperare un modello di registro e dove va vidimato?
Torno sull’oramai annoso problema del computo nell’organico aziendale dei prestatori di lavoro intermittente. In particolare vorrei sapere se è corretto computare i predetti lavoratori usando il metodo del “semestre ...
Detrazione dell'iva sugli acquisti in presenza di contributi pubblici per servizi di formazione
- 20/7/2015
Fiscale tributario e societario
In riferimento alla circolare dell’agenzia delle entrate n. 20/2015 sull’inquadramento iva dei contributi per la formazione e l’istruzione, si chiede come operare in merito alla detrazione dell’iva sugli acquisti nel seguente ...
- 20/7/2015
Fiscale tributario e societario
Ravvedimento operoso - novità 2015: termini di ricorso per tardivi versamenti 2014
- 14/7/2015
Lavoro e contrattualistica
Vorrei chiedere un consiglio circa l'opportunità di applicare il ravvedimento operoso oltre l'anno.
In particolare posso ravvedere un versamento codice tributo 1001 che doveva essere pagato il 16/05/2014 pagandolo il 16/07/2015 entro il ...
- 14/7/2015
Lavoro e contrattualistica
Incentivo sperimentale per l'assuznione di lavoratori under 30
- 9/7/2015
Lavoro e contrattualistica
Abbiamo la possibilità di assumere un giovane di età inferiore a 30 anni. Chiediamo se è ancora possibile assumere usufruendo dell’incentivo Under 30.
- 9/7/2015
Lavoro e contrattualistica