Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
"Nuovi" minimi- attività occasionale
- 29/11/2011
Fiscale tributario e societario
Un contribuente iscritto all'albo degli architetti ha incassato nel 2011 dei compensi per prestazioni occasionali effettuate presso un studio professionale.Nel 2012 il contribuente vorrebbe iniziare effettivamente l'attività professionale, ...
Detrazione 55 percento: reti di teleriscaldamento a biomassa
- 17/11/2011
Fiscale tributario e societario
Nel caso di rete di teleriscaldamento a biomassa, in sostituzione di una caldaia a combustibile fossile, sono detraibili le spese sostenute per i relativi costi di allacciamento?
Nel silenzio della norma o di altri provvedimenti ministeriali, è pacifico ritenere che per l'anno 2011 non sia stato riconfermato il credito d'imposta spettante per le tasse automobilistiche a favore degli autotrasportatori di cose per ...
Un soggetto ha iniziato l'attività nel 2001 come agricoltore (determinazione del reddito su base fondaria art. 32 TUIR).Nell'anno 2008 ha aggiunto un'attività artigiana e nel 2009 ha adottato il regime dei minimi per l'attività ...
Contributi per previdenza complementare non dedotti
- 10/11/2011
Fiscale tributario e societario
Ai fini dell'individuazione dei contributi per previdenza complementare non dedotti, occorre considerare anche quelli indicati al punto 54 del Modello CUD?
Nuovi Minimi- ex dipendente e ex socio di srl
- 8/11/2011
Fiscale tributario e societario
Un ex dipendente e socio di srl non artigiana (non in regime di trasparenza) nel 2010 si è licenziato ed è uscito dalla compagine sociale aprendo sempre nel 2010 la partita iva come minimo. Può questo soggetto rimanere minimo ...
Imposta sulle Successioni - Immobili all'estero
- 8/11/2011
Fiscale tributario e societario
Devo compilare la dichiarazione di successione relativa ad un soggetto che possedeva un fabbricato all'estero. Devo indicare questo immobile nella dichiarazione? Quali altri adempimenti devo osservare? 
Il nuovo regime dei minimi dal 2012, prevede, tra le condizioni per l'accesso, quella di non avere esercitato nel triennio precedente l'inizio attività, una attività di impresa o lavoro autonomo neanche in forma associata o ...
<< < 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 > >>