Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Detrazione 36%: chiarimenti sulla compilazione del quadro E - sez. III B del mod. 730 2012/11
- 12/4/2012
Fiscale tributario e societario
Al fine della corretta compilazione del quadro E - sez. III B del mod. 730 2012/11, relativamente alla detrazione fiscale del 36%, chiedo come procedere in casi come quello sotto riportato a titolo di esempio. Infatti, mentre è ...
- 12/4/2012
Fiscale tributario e societario
Autotrasporto c/terzi e c/proprio: i chilometri da indicare nella dichiarazione per il recupero accisa
- 12/4/2012
Fiscale tributario e societario
In merito al beneficio accise 2012 chiedo se nella dichiarazione da inviare per il recupero del I trimestre 2012, nel Quadro A del modello di dichiarazione deve essere indicato il chilometraggio registrato dal contachilometri alla chiusura del ...
- 12/4/2012
Fiscale tributario e societario
Quale è la dispiplina per le cisternette di carburante, contenenti gasolio e con volume inferiore a 9 mc, che molti trasportatori hanno presso le proprie sedi, a seguito delle modifiche alla normativa di prevenzione incendi?grazie
Assistenza fiscale - Comunicazione 730-4: aziende senza dipendenti
- 21/3/2012
Lavoro e contrattualistica
In merito alla comunicazione della sede telematica si chiede:- 21/3/2012
Lavoro e contrattualistica
- se un sostituto d'imposta che ha cessato il rapporto con i dipendenti prima del 31 marzo 2012 è obbligato ad effettuare la comunicazione;cosa fare se un'azienda che non ha mai ...
D.L. "Semplificazioni fiscali" - pignoramento dello stipendio ad opera dell'agente della riscossione
- 16/3/2012
Fiscale tributario e societario
La novità contenuta nel decreto fiscale che ha ridotto la quota di stipendio pignorabile da parte dell'agente della riscossione interessa anche atti in essere o solo quelli futuri?
- 16/3/2012
Fiscale tributario e societario
D.L. "Semplificazioni fiscali" - pignoramento dello stipendio ad opera dell'agente della riscossione
- 12/3/2012
Lavoro e contrattualistica
La novità contenuta nel decreto fiscale che ha ridotto la quota di stipendio pignorabile da parte dell'agente della riscossione interessa anche atti in essere o solo quelli futuri?
- 12/3/2012
Lavoro e contrattualistica
Nuovi minimi- rettifica Iva su rimanenze finali ancora esistenti relative all'ultimo anno di regime ordinario
- 29/2/2012
Fiscale tributario e societario
Un contribuente nel 2009 adotta il regime ordinario, nel 2010 aderisce al regime dei minimi (e vi permane anche per il 2011), nel 2012, non avendo i requisiti per i "nuovi minimi", adotta nuovamente il regime ordinario. Al 31/12/2011 ...
- 29/2/2012
Fiscale tributario e societario
Un contribuente che nel 2012 aderisce al regime “supersemplificato” (art. 27, comma 3, DL 98/2011) acquista un’autovettura. Qual è il valore da considerare ai fini del limite agli acquisti in beni strumentali per un ...
Caso: soggetto aderente nel 2011 al regime dei minimi che dal 2012 sarà "normale" che si trova al 31/12/2011 ad avere rimanenze finali fisiche di merci per 2000 euro di cui 1500 acquistate e pagate nel 2011 e 500 euro ...
Spesometro - sanzioni per omessa presentazione - integrazione dati
- 9/2/2012
Fiscale tributario e societario
Se non è stata presentata, entro lo scorso 31/1/2012, la comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA "spesometro" per l'anno 2010, quali sono le sanzioni? la violazione si può ravvedere?Se, ...
- 9/2/2012
Fiscale tributario e societario