Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Attività di costruzione e locazione- separazione contabilità art. 36/633
- 9/2/2012
Fiscale tributario e societario
Il D.L. 1/2012 definito decreto "liberalizzazioni", all'articolo 57 ha modificato il comma 3 dell'articolo 36/633 per la separazione delle attività.E' allargata la possibilità di contabilità separate ...
- 9/2/2012
Fiscale tributario e societario
Un nostro cliente in contabilità semplificata ha stipulato nel 2011 un contratto di leasing, corrispondendo un maxi canone. Alla chiusura dell’anno 2011 ha contabilizzato il relativo risconto attivo. Dal 2012, avendone le ...
Con la presente chiediamo se la possibilità di inviare le denunce mensili telematicamente all'ENPALS sia inibitia.Noi avevamo inteso che, in attesa di indicazioni, fosse ancora possibile fare riferimento all'ENPALS, ma sembra che non sia ...
ADDIZIONALE ERARIALE PER LE AUTO DI LUSSO. "" CODICE 3364 anno 2012 ""Per le modalità di pagamento viene precisato che deve essere effettuato tramite il "mod. F 24 elementi identificativi" ""senza possibilità di ccompensazione con alcun ...
Fondi assistenziali - fondo sanitario MetaSalute: una tantum e contributo di solidarietà
- 31/1/2012
Lavoro e contrattualistica
Per esporre in UniEmens il contributo di solidarietà dovuto in relazione alla contribuzione versata a Metasalute si deve utilizzare il codice M980?
- 31/1/2012
Lavoro e contrattualistica
Autovetture in uso promiscuo - assegnazione di veicolo immatricolato come autocarro
- 26/1/2012
Lavoro e contrattualistica
Una nostra azienda ha assegnato ad una dipendente un veicolo in fringe benefit che è immatricolato come autocarro. Il veicolo verrà usato anche per uso personale.Vi chiedo se una vettura immatricolata come autocarro ...
- 26/1/2012
Lavoro e contrattualistica
Un soggetto che ha iniziato l'attività nel 2010 con il regime delle Nuove Iniziative Produtive, può, avendone i requisiti, aderire al regime dei nuovi minimi nel 2012?
Un contribuente intende avviare un'attività libero professionale avente ad oggetto lezioni private di ripetizione sia in materie scolastiche che in applicazioni strumentali musicali.Le prestazioni verranno talvolta rese direttamente ...
Detrazione 55 percento: estesa anche agli scaldacqua a pompa di calore
- 23/1/2012
Fiscale tributario e societario
Il decreto "Salva Italia" ha esteso la detrazione del 55% anche per gli scaldacqua a pompa di calore. Quali sono i requisiti tecnici e gli adempimenti richiesti?
- 23/1/2012
Fiscale tributario e societario
A fronte delle recenti indicazioni fornite dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, che ha reso noto il superamento dei limiti delle risorse stanziate per il riconoscimento, per l'anno 2011, del credito di imposta legato all'assunzione ...