Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
un'impresa ha subito il pignoramento di alcuni macchinari dell'attività nonchè di altri beni dell'impresa.Nella ricevuta di asporto dei beni l'Istituto vendite giudiziarie ha indicate le date in cui i beni verranno posti ...
Super semplificati - Versamento annuale rateizzabile
- 1/3/2013
Fiscale tributario e societario
I soggetti che dal 2012 adottano il nuovo regime contabile agevolato (art.27 c.3 DL 98/2011) possono usufruire della rateizzazione dell’importo dell’IVA annuale?
In tema di detrazione fiscale del 55%, l'adempimento richiesto di invio della "Comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo d'imposta" all'Agenzia delle Entrate, entro il 31 Marzo 2013, subisce uno slittamento temporale posto che la ...
L’ENBASS (Ente bilaterale del settore agenzie di assicurazione) ha precisato, nella circolare datata 3 ottobre 2012, che i contributi a finanziamento dell’ente saranno versati a partire dal mese di giugno 2012. Lo SNA (Sindacato ...
Sul portale dell'Ente, nella sezione Faq, è stato specificato che la contribuzione a OBNmetalsind non fa sorgere obblighi contributivi di solidarietà nei confronti dell'Inps. Chiediamo un vostro parere. 
Il contributo ASpI ordinario pari all’1,61% è dovuto per gli apprendisti “qualificati” nel primo anno successivo al termine della formazione?
Nel caso di acquisizione del diritto di abitazione sull’ex casa coniugale e relative pertinenze da parte del coniuge superstite  sorge obbligo di dichiarazione IMU?
Privacy - Informativa per imprese
- 18/1/2013
Privacy
Permane l'obbligo di informativa verso le imprese?
I soci di una s.n.c. si sono recati dal Notaio per sciogliere la società e metterla in liquidazione. L'atto, sottoscritto dai soci il 18 settembre 2012, prevede che la società sarà sciolta e contestualmente messa ...
Dichiarazione IMU nei casi di successioni
- 14/1/2013
Fiscale tributario e societario
In caso di dichiarazione di successione non presentata in quanto non sono ancora decorsi i relativi termini, posto che il tributo è stato correttamente versato dagli eredi, occorre fare la dichiarazione IMU? 
<< < 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 > >>