Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Familiari a carico
- 31/5/2007
Fiscale tributario e societario
    UN DIPENDENTE HA NEL SUO STATO FAMIGLIA LO ZIO CHE NEL 2006 NON HA PERCEPITO ALCUN REDDITO. POSSO CONSIDERARLO A CARICO FISCALE DEL NIPOTE E PORTARE IN DETRAZIONE LE SPESE SANITARIE? NEL CUD RILASCIATO DELL'AZIENDA NON E' STATO ...
Determinazione valore aree fabbricati strumentali
- 30/5/2007
Fiscale tributario e societario
Relativamente alla problematica dello "scorporo" dei terreni per la indeducibilità dell'ammortamento, tra i fabbricati industriali possono essere considerati anche alcune tipologie di immobili quali: 1.      ...
Unità collabenti
- 29/5/2007
Fiscale tributario e societario
In caso di fabbricato ex rurale qualificato in Catasto come untià collabente in F/2 come dovrò compilare la dichiarazione Ici per motivare il cambio di classamento?
No tax area per cittadini non residenti
- 28/5/2007
Fiscale tributario e societario
La manovra Prodi aveva previsto che dal 2006 non spettava più la no tax area per i soggetti non residenti (art. 36, comma 22 del D.L. n. 223/06). Che fine ha fatto questa norma considerato che non ho più trovato traccia nelle ...
Dichiarazione presentata oltre i termini
- 28/5/2007
Fiscale tributario e societario
L’anno scorso non è stata presentata una dichiarazione per un soggetto non obbligato alla presentazione, ma che avrebbe avuto diritto a detrarre delle spese che avrebbero comportato un rimborso di circa 450 euro.Se il soggetto la ...
Contributi agricoli unificati
- 28/5/2007
Fiscale tributario e societario
I contributi agricoli versati per il proprio collaboratore familiare non a carico (padre che versa per la figlia) possono essere dedotti dal familiare collaboratore?In pratica, può valere lo stesso discorso dei collaboratori ...
Spese per l'adozione di minori stranieri
- 28/5/2007
Fiscale tributario e societario
 Nel caso in cui le spese certificate dall’Ente autorizzato siano intestate (naturalmente!) ad entrambi i genitori e pagate mediante bonifico bancario da c/c intestato ad entrambi i genitori, è possibile che uno solo dei genitori ...
Interessi passivi su mutui
- 28/5/2007
Fiscale tributario e societario
Un mutuo è cointestato a due fratelli per l'acquisto dell'abitazione dove risiede la mamma  e gli stessi, non essendo titolari di altro mutuo dove risiedono, fino al 2005 si sono scontati gli interessi passivi.Nel 2006, in dicembre, ...
Reach: Obblighi degli utilizzatori a valle
- 28/5/2007
Ambiente e sicurezza
Quali sono gli obblighi dell'utilizzatore a valle?
Spese 2006 su parti comuni condominiali
- 25/5/2007
Fiscale tributario e societario
Alcuni contribuenti, nel 2006, hanno rimborsato delle spese al proprio condominio, per interventi su parti comuni.. ...per sapere quale è il limite di spesa su cui calcolare le detrazioni (se 48.000 per condomino e per unità ...
<< < 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 > >>