Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Come va assolta l'imposta di bollo nel caso di fatture inviate via email o fax?
Con la pubblicazione in Gazzetta del Regolamento sul Diritto di seguito, da quando decorre l'obbligo della dichiarazione da consegnare alla SIAE?
Cosa bisogna fare per poter riprodurre su poster, stoffa o altri materiali, attraverso macchinari particolari, opere delle arti figurative?
Cosa deve fare un negozio di musica qualora voglia importare direttamente da altri paesi comunitari cd musicali prodotti all’estero?
Gli atti dei congressi/corsi di formazione registrati su CD o distribuiti come dispense in forma gratuita e con il consenso degli autori, sono soggetti al contrassegno SIAE o alla dichiarazione sostitutiva del contrassegno?
Le case editrici possono fare eseguire dalle copisterie fotocopie di libri interi per tradurli?
Un fotografo professionista può percepire direttamente i diritti d’autore per le sue fotografie, o deve associarsi alla SIAE?
Vorrei realizzare un film inserendo nella colonna sonora alcune musiche di repertorio. Quali sono gli adempimenti necessari?
Modalità di determinazione dell'ulteriore detrazione ICI per l'abitazione principale
- 29/2/2008
Fiscale tributario e societario
L'ulteriore detrazione ICI, introdotta dal 2008 nella misura dell'1,33 per mille ad opera della legge finanziaria, si determina solo sulla base imponibile dell'abitazione principale od anche sul valore delle relative pertinenze ?
- 29/2/2008
Fiscale tributario e societario
Con riferimento al CUD 2008, si chiede se i nuovi punti relativi al TFR maturato (punti da 101 a 104) debbano essere compilati dai sostituti che accantonano il TFR presso la cassa edile.