Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Si chiede qual'è l'effetto della ridefinizione del livello di congruità ai fini degli studi di settore, in particolar modo con riferimento alle imprese che, attualmente risultano non congrue al livello puntuale con applicazione ...
Installazione impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica
- 4/7/2007
Fiscale tributario e societario
Con riguardo alle spese per l'installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica rimane possibile solo la detrazione del 36% ai fini IRPEF, ai sensi dell'art. 1 della legge 449/1997, rispettando tutte le regole del ...
- 4/7/2007
Fiscale tributario e societario
Entro quale termine deve essere versata la ritenuta relativa alla remunerazione corrisposta all'associato in partecipazione con apporto "misto"?
Spese per l'acquisto di medicinali sostenute dal 1° luglio 2007
- 20/6/2007
Fiscale tributario e societario
Quale documentazione è prevista ai fini della detrazione delle spese sanitarie per l'acquisto di medicinali ?
- 20/6/2007
Fiscale tributario e societario
Detrazione d'imposta per l'acquisto di televisori digitali
- 19/6/2007
Fiscale tributario e societario
E' già stato emanato il decreto attuativo della disposizione agevolativa introdotta dal comma 357 della finanziaria 2007, relativa all'acquisto di televisori digitali ?
- 19/6/2007
Fiscale tributario e societario
Moglie fiscalmente a carico del marito. La moglie è proprietaria al 50% con il padre dell'abitazione dove lei vive. Il mutuo è cointestato a lei e al padre.Gli interessi passivi del mutuo li può detrarre il marito (50%) essendo ...
Interessi passivi su mutuo per l'acquisto di due unità contigue
- 14/6/2007
Fiscale tributario e societario
Un soggetto ha stipulato un mutuo ipotecario per l'acquisto di due appartamenti contigui destinati a costituire un'unica unità immobiliare da adibire a propria abitazione principale.Per l'esecuzione dell'intervento di riunificazione ...
- 14/6/2007
Fiscale tributario e societario
Interessi passivi: rinegoziazione di un mutuo per la ristrutturazione
- 14/6/2007
Fiscale tributario e societario
Un contribuente, anni indietro, ha stipulato un mutuo per la ristrutturazione del fabbricato (limite 2.582 euro).Ora intende rinegoziare il mutuo chiudendo il vecchio e stipulandone uno nuovo.Trattandosi di un mutuo stipulato per la ristrutturazione ...
- 14/6/2007
Fiscale tributario e societario
Soggetto "A" vende a "B" con atto dal notaio l'intera proprietà di una abitazione sulla quale era stato chiesto il 36%.Nello stesso atto, l'acquirente "B" acquista l'immobile, ma riserva l'usufrutto al genitore.A ...
Spese per l'impianto di depurazione o addolcitore dell'acqua
- 12/6/2007
Fiscale tributario e societario
E' detraibile la spesa sostenuta per l'installazione nella propria abitazione di un addolcitore o depuratore dell'acqua ?
- 12/6/2007
Fiscale tributario e societario