Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Il D.lgs. 124/2004, di riforma delle ispezioni sul lavoro, ha introdotto dei cambiamenti nell’attività di vigilanza sulle violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro?
Studi di settore - Consorzio - Motivazioni di giustificazione della non congruità
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
Come possono essere sintetizzate le note da riportare nel modello dello studio di settore di un Consorzio che non può fare valere la causa di inapplicabilità degli studi e non è congruo al calcolo di GERICO ?
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
Ripartizione proporzionale del residuo ammortizzabile dei fabbricati - effetto sugli INE
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
La ripartizione proporzionale del residuo ammortizzabile dei fabbricati strumentali, per effetto del DL 118/2007, può comportare maggiori costi deducibili già per il 2006 a titolo di:quote di ammortamento dei fabbricati ...
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
Ripartizione proporzionale del residuo ammortizzabile dei fabbricati - ricalcolo 2006
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
Per effetto del DL 4/8/2007 n.118 la ripartizione proporzionale del fondo ammortamento dei fabbricati strumentali, in determinate situazioni, può determinare quote di ammortamento 2006 più elevate rispetto a quelle ...
- 8/8/2007
Fiscale tributario e societario
Istanza di rimborso Iva auto forfetaria- ricalcolo imposte sui redditi e Irap anno 2006 per professionisti
- 3/8/2007
Fiscale tributario e societario
Un lavoratore autonomo che intende, per gli acquisti effettuati negli anni 2003,2004, 2005 e 2006, presentare l'istanza di rimborso Iva auto forfetaria in base alle semplificazioni introdotte con la CM 28/2007, e dunque indica al rigo AR42 un ...
- 3/8/2007
Fiscale tributario e societario
STUDI DI SETTORE - soggetto non congruo con ricavi superiori al minimo
- 2/8/2007
Fiscale tributario e societario
Ai fini di un eventuale adeguamento agli studi di settore, quali considerazioni possono essere fatte per un contribuente che, pur essendo coerente agli indicatori di normalità economica, risulta non congruo e ha realizzato ...
- 2/8/2007
Fiscale tributario e societario
Allegato INE senza dati - procedure di controllo di Unico
- 1/8/2007
Fiscale tributario e societario
Le procedure di controllo di Unico segnalano un errore in presenza di compilazione dell'Allegato INE se questo non contiene dati. Come ci si deve comportare in tale situazione ?Si deve comunque inviare l'allegato INE insieme a Unico ...
- 1/8/2007
Fiscale tributario e societario
Comunitari - assunzione di cittadino rumeno familiare di comunitario
- 20/7/2007
Lavoro e contrattualistica
Una azienda operante nel settore legno e arredamento artigiano vorrebbe procedere all'assunzione di un lavoratore rumeno, nel rispetto della procedura di richiesta nominativa di nulla osta al lavoro subordinato, secondo il regime transitorio in ...
- 20/7/2007
Lavoro e contrattualistica
Quali sono gli Organi di controllo che, durante le loro attività ispettive, devono comunicare alla Guardia di Finanza fatti che si possono configurare come violazioni tributarie?
I cosmetici sono soggetti al nuovo regolamento Reach?