Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Si chiedono chiarimenti in merito alla necessità di continuare ad inviare il contratto di soggiorno allo Sportello unico immigrazione entro 5 giorni dall'assunzione perchè viene trasmesso al Centro per l'impiego il modello ...
SNC dove è venuta meno la pluralità dei soci per decesso di un socio e mancata ricostituzione della compagine sociale con espressa volontà di continuare come ditta individuale con conseguente nuova attribuzione di Partita ...
Credito d'imposta ricerca e sviluppo
- 13/5/2009
Fiscale tributario e societario
Credito d'imposta ricerca e sviluppo.per un progetto avviato pima del 28/11/2008 abbiamo provvedeuto il 06/05/2009 all'inoltro del formulario.Abbiamo scaricato la ricevuta di entratel...la quale dice ..il formulario è stato acquisito dal ...
In merito alle imprese che determinano l'IRAP con le regole dell'art. 5.bis, del D.Lgs. 446/97, si chiede quale sia il trattamento da riservare ai fini IRAP aicorrispettividerivanti dall'affitto di immobilie alle provvigioni attive che non rientrano ...
Affrancamento Riserva ex-D.L. 185/2008 in SRL.L'affrancamento consente di liberare la riserva dall'1/1/2009 e la successiva distribuzione è utile tassabile in capo ai soci i quali percepiscono una somma fiscalmente assimilabile a riserve di utili, ...
Si chiede se ed in quali sanzioni incorre un sostituto d'imposta che non ha inviato entro il termine del 30 aprile 2009 la comunicazione all’Agenzia delle Entrate del bonus erogato ad un dipendente con riferimento ai redditi 2007.
L'invio della documentazione all'ENEA per raccomandata postale anzichè via internet, effettuato dopo il 30 aprile 2008, può essere causa di decadenza dall'agevolazione ? 
In merito all'obbligo di presentazione alla Direzione provinciale del lavoro, entro il 30 aprile 2009, del modello di autocertificazione ai fini del DURC per la fruizione dei benefici normativi e contributivi, si chiede se sono ...
Si chiedono chiarimenti in merito al corretto invio del modello di autocertificazione in caso di ditta individuale.A tale riguardo, la FAQ n. 17, pubblicata dal Ministero del Lavoro, prevede che:«La circolare n. 34 del 15/12/2008 ...
CIGO - richiesta per lavoratrice nel primo anno post parto
- 4/5/2009
Lavoro e contrattualistica
si chiede se è possibile porre in CIGO una lavoratrice entro l'anno di vita del bambino (la stessa non ha fruito di tutta la maternità facoltativa spettante nè l'ha richiesta)
<< < 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 > >>