Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
E' possibile fruire della detrazione per i canoni di locazione di cui all'art. 16 Tuir in caso di contratto stipulato con un locatore ente pubblico che non riporta alcun riferimento alla legge n. 431/98 ?
Trattamento fiscale dell'indennità Inail per danno biologico
- 5/6/2009
Fiscale tributario e societario
Il titolare di un'impresa, a seguito di un infortunio, ha percepito dall'Inail una somma quale indennita' temporanea e una somma per risarcimento del danno biologico. Si chiede se l'importo relativo al danno biologico va ...
- 5/6/2009
Fiscale tributario e societario
In quali casi di sospensione per cassa intergrazione (sia ordinaria che straordinaria, ridotta o a zero ore) non è dovuta l'indennità di malattia al dipendente ?
spese di rappresentanza: acquisto cialde caffè e bottigliette d'acqua per dipendenti o clienti
- 4/6/2009
Fiscale tributario e societario
Anche alla luce del nuovo trattamento fiscale riservato alle spese di rappresentanza, come devono essere considerate, sia ai fini iva che ai fini del reddito, le spese sostenute ad esempio da una parrucchiera, per l'acquisto di cialde per il ...
- 4/6/2009
Fiscale tributario e societario
Ici/Irpef fabbricati distrutti dagli eventi sismici in Abruzzo
- 4/6/2009
Fiscale tributario e societario
Con la presente si chiede una precisazione su come comportarsi riguardo agli immobili posseduti da nostri assistiti nei territori colpiti dal sisma del 6/4/2009 in Abruzzo a seconda della:- situazione in cui verte il proprietario dell'immobile ...
- 4/6/2009
Fiscale tributario e societario
Società di persone che nell'anno 2007 sostiene dei costi per interventi finalizzati al risparmio energetico, nella Dr anno 2007, con la compilazione del prospetto di riparto attribuisce pro quota, in base alla % di partecipazione agli utili, ...
Studi di settore - associazione temporanea tra imprese (ATI)
- 3/6/2009
Fiscale tributario e societario
La società X e la società Y si sono costituite in associazione temporanea di imprese, per eseguire dei lavori. La soc.X ha fatturato la sua prestazione alla capogruppo (Y) la quale ha fatturato al committente ...
- 3/6/2009
Fiscale tributario e societario
Interessi passivi su mutuo ipotecario per l'acquisto dell'abitazione
- 1/6/2009
Fiscale tributario e societario
L'abitazione è di proprietà al 100% della moglie; il mutuo invece è intestato solo al marito. Chi può detrarre gli interessi passivi ?
- 1/6/2009
Fiscale tributario e societario
E' possibile inserire nel 730/2009 il credito d'imposta scaturito dalla vendita e successivo riacquisto della prima casa maturato nell'anno 2007, che per dimenticanza non è stato inserito nel 730/2008 ?
Detrazione per spese sanitarie: acquisto di un materasso anallergico
- 1/6/2009
Fiscale tributario e societario
E' detraibile la spesa sostenuta per l'acquisto di un materasso in microfibra per problemi allergici, in presenza di una prescrizione medica ?
- 1/6/2009
Fiscale tributario e societario