Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Sempre più spesso le imprese anziché acquistare dei beni strumentali li prendono in locazione non finanziaria (a noleggio) e poi li riscattano a prezzi prestabiliti. Con riferimento a tali beni come ci si deve comportare nella ...
Studi di settore - Modalità di compilazione rigo ricavi 2007
- 22/5/2009
Fiscale tributario e societario
Quale valore deve essere riportato nel modello dello studio al rigo X03-Ricavi dichiarati ai fini della congruità relativa al periodo d'imposta 2007" ? 
In riferimento alla determinazione del valore della produzione delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro e delle associazioni sportive dilettantistiche si chiede quali sia il trattamento da riservare ai compensi di ...
Si chiede quale sia il trattamento da riservare ai fini IRAP alle spese per l'acquisto di abbigliamentoanti-infortunistico (tute, scarpe, ecc.) per il personale dipendente.
IRAP - deduzione del 10% dell'IRAP versata
- 22/5/2009
Fiscale tributario e societario
Si chiede se è possibile fruire della deduzione dal reddito d'impresa del 10% dell'IRAP pagata nel 2008 da parte di società con periodo d'imposta 1/12/2007 - 31/12/2008, a condizione che sussistano tutti gli altri requisiti.
In merito ai flussi 2009 per lavoro stagionale, si chiede se un commerciante al minuto di abbigliamento e bigiotteria, operante in una località marittima e balneare, possa presentare domanda di nulla osta al lavoro ...
Visto quanto disposto dall’art. 2120 c.c., con particolare riferimento all’ultimo comma, dove si prevede espressamente, la possibilità di riconoscere condizioni di miglior favore, in virtù di accordi collettivi, o ...
Con la presente si chiede  di chiarire il trattamento Irperf/Ici in caso di locazione di un terreno agricolo da parte di un agricoltore ad altro coltivatore diretto.Sul terreno concesso in locazione insiste un fabbricato di categoria D/10 ...
Effetti della divisione dell'eredità
- 19/5/2009
Fiscale tributario e societario
A Febbraio 2008, a seguito di decesso, si è aperta una comunione ereditaria.A Maggio 2009, si procede alla DIVISIONE del patrimonio ereditato.Civilisticamente, la pronucia della divisione dà luogo ad un effetto retroattivo nel senso ...
In riferimento alla legge n.13/2009 che ha equiparato i residui provenienti dall'estrazione di marmi e pietre alla disciplina dettata per le terre e rocce da scavo, sono a porre i seguenti quesiti:1) i resiudi non devono più essere registrati ...
<< < 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 > >>