Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Al fine di identificare i soggetti obbligati alla comunicazione del titolare effettivo, si chiede se le Reti di impresa con personalità giuridica devono assolvere a tale obbligo.
Buongiorno,
in riferimento al formulario ai sensi dell’art.230 co.5 del D.Lgs.152/06 (formulario “spurghisti”), si chiede un chiarimento in merito alla compilazione del punto n.4.
Particolare si chiede se sia sempre obbligatoria ...
c.c.n.l. autoferrotranvieri 10 maggio 2022 - "indennità retribuzione ferie" anche agli impiegati
- 4/8/2022
Lavoro e contrattualistica
La nuova indennità denominata “indennità retribuzione ferie” spetta anche agli impiegati?
- 4/8/2022
Lavoro e contrattualistica
Fondo assistenza sanitaria Farmacie private - Calcolo contributo semestrale
- 29/7/2022
Lavoro e contrattualistica
Nella circolare di Federfarma sembra emergere una incongruenza nelle date a cui deve essere effettuata la verifica dei dipendenti in forza per il calcolo del contributo da versare per il secondo semestre.
Nello specifico, nella parte iniziale della ...
- 29/7/2022
Lavoro e contrattualistica
Credito d'imposta beni strumentali nuovi - prenotazione ed utilizzo in una unica quota
- 28/7/2022
Fiscale tributario e societario
Con riferimento al "Credito d'imposta beni strumentali" di cui all'art. 1 comma 1054 della L. 178/2020, si chiede di sapere se l'utilizzo del credito d'imposta in un'unica rata possa essere esteso anche agli investimenti effettuati entro il 30 ...
- 28/7/2022
Fiscale tributario e societario
Credito d'imposta beni strumentali nuovi - prenotazione ed utilizzo in una unica quota
- 28/7/2022
Fiscale tributario e societario
Con riferimento al "Credito d'imposta beni strumentali" di cui all'art. 1 comma 1054 della L. 178/2020, si chiede di sapere se l'utilizzo del credito d'imposta in un'unica rata possa essere esteso anche agli investimenti effettuati entro il 30 ...
- 28/7/2022
Fiscale tributario e societario
Rinnovo c.c.n.l. autoferrotranvieri 10 maggio 2022 - "indennità retribuzione ferie"
- 26/7/2022
Lavoro e contrattualistica
Come funziona la nuova indennità denominata “indennità retribuzione ferie”?
- 26/7/2022
Lavoro e contrattualistica
Regime forfetario - requisiti per l'accesso - redditi di lavoro dipendente/2
- 18/7/2022
Fiscale tributario e societario
Un dipendente ha avuto un reddito lordo di lavoro dipendente nel 2021 di euro 37.000.
Nel periodo dal 01/01/2022 al 28/02/2022 ha percepito un reddito di lavoro dipendente di euro 8.000.
Nel 2022 viene licenziato e lo stesso intende aprire ...
- 18/7/2022
Fiscale tributario e societario
Regime forfetario - requisiti per l'accesso - redditi di lavoro dipendente
- 16/7/2022
Fiscale tributario e societario
Un dipendente ha avuto nel 2021 un reddito lordo di lavoro dipendente di euro 25.000.
Nel periodo dal 01/01/2022 al 30/05/2022 ha avuto un reddito lordo di lavoro dipendente di euro 20.000
Nel 2022 viene licenziato e lo stesso intende aprire ...
- 16/7/2022
Fiscale tributario e societario
Si chiedono chiarimento in merito alla compilazione del prospetto degli aiuti di Stato presente in dichiarazione nel caso in cui la stessa sia presentata prima del 30.11.2022.
In particolare, si pone il dubbio sulla possibilità di omettere ...