Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Con riferimento alla seconda opzione riportata nel messaggio INPS n. 4616/2022 (Gestione fringe benefit - Flussi di variazione massiva d’ufficio) - ossia con riferimento alla casistica in cui si utilizzi l'elemento < ...
Salve,una nostra azienda di autotrasporto c/terzi vuole trasportare rifiuti tessili. Dovrà dunque iscriversi alla cat,1 sottocategoria D2.Il Comitato nazionale nella Circolare n.5/2021 ritiene che per «popolazione complessivamente ...
Una tantum commercio e congedo straordinario
- 3/2/2023
Lavoro e contrattualistica
L’assenza per congedo straordinario è da considerare utile al fine della maturazione del rateo di salario consolidato oppure no visto che questo tipo di assenza non viene menzionato nel protocollo del 12 dicembre?
L’indirizzo PEC aziendale va mantenuto attivo anche successivamente la cancellazione dell’impresa dal Registro Imprese?
L’indirizzo PEC aziendale va mantenuto attivo anche successivamente la cancellazione dell’impresa dal Registro Imprese?
DM EoW rifiuti inerti
- 9/1/2023
Ambiente e sicurezza
Si richiede se la 9001 per l'EoW degli inerti sia da applicare anche ai soli impianti mobili.
Si rappresenta il seguente caso. Un dipendente in forza con contratto a tempo parziale produce, per l’intero anno d’imposta, un reddito da lavoro dipendente pari a € 9.570,43; nell’anno ha comunicato che possiede un ulteriore ...
Un datore di lavoro ha deciso di rimborsare le bollette nel cedolino di dicembre 2022. Abbiamo un caso particolare che descriviamo a seguire:
    una dipendente convive con il compagno e la convivenza risulta dallo ...
Come potete immaginare siamo sommersi da richieste (le più disparate) delle nostre aziende clienti che vorrebbero corrispondere delle somme ai dipendenti utilizzando l'esenzione del nuovo Benefit di 3000,00 euro. Una in particolare ci lascia ...
Prevenzione incendi - elenco regole tecniche verticali
- 16/12/2022
Ambiente e sicurezza
Considerato che ai sensi del D.M. 3/9/21 (MINICODICE) sono considerati “luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio (BRI)” quelli in cui risultano rispettati tre requisiti:Requisito 1: Attività non soggette a controllo ...
< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>