Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Recepimento Direttiva servizi: unificazione requisiti attività PE e commercio
- 17/5/2010
Adempimenti amministrativi
Stante la previsione della direttiva servizi in merito alla unificazione dei requisiti per tutte le attività commerciali (somministrazione alimenti e bevande, commercio in sede fissa, commercio in aree pubbliche ecc), una persona oggi in ...
- 17/5/2010
Adempimenti amministrativi
Copisteria: servizio di accesso ad internet come attività secondaria
- 13/5/2010
Adempimenti amministrativi
Attività di copisteria che ha acquistato un computer portatile per iniziare un'attività di messa a disposizione dello stesso con libero accesso ad internet, utilizzo chiavetta usb per stampa dispense, compilazione tesi, ...
- 13/5/2010
Adempimenti amministrativi
Produzione e vendita di energia elettrica da fonti rinnovabili
- 12/5/2010
Adempimenti amministrativi
Un privato cittadino ha installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica presso la propria abitazione. L'energia elettrica prodotta in eccedenza rispetto al proprio auto-consumo, viene rivenduta al Gestore, con ...
- 12/5/2010
Adempimenti amministrativi
Relativamente ai diritti per copia privata, sono previste esenzioni? Cioè se una ditta non rivende al pubblico i CD/DVD vuoti, ma li acquista per fissarci sopra programmi creati dalla stessa azienda, su tali supporti deve ...
Subagente assicurativo, come deve essere inquadrato: imprenditore o libero professionista?Preciso che in questo caso i soggetti che svolgerebbero l'attività di subagenzia assicurativa, non hanno cellulare, auto, computer intestato. Hanno ...
Coop di produzione lavoro con soci artigiani per i quali viene elaborato un cedolino paghe (come reddito assimilati al lavoro dipendente). La nostra procedura paghe evidenzia il Cuneo fiscale € 4.600 (ovviamente non quello ...
Decreto legislativo 59/2010in attesa della interpretazione nromativa avrei un dubbio urgente.Art. 79 TINTOLAVANDERIE: finora nella nostra provincia per ueste attività non presentavamo nè Dia nè richieste di autorizzaizone relative allo svolgimento ...
Decreto legislativo 59/2010in attesa della interpretazione nromativa avrei un dubbio urgente.Art. 79 TINTOLAVANDERIE: finora nella nostra provincia per ueste attività non presentavamo nè Dia nè richieste di autorizzaizone relative allo svolgimento ...
IRAP: deduzione per aziende autorizzate all'autotrasporto merci
- 3/5/2010
Fiscale tributario e societario
In riferimento alla deducibilità delle indennità di trasferta erogate ai dipendenti dalle imprese autorizzate all'autotrasporto merci, prevista dal comma 1.bis dell'art. 11 del Decreto IRAP, si chiede se la deduzione spetta ...
- 3/5/2010
Fiscale tributario e societario
L'acquisto di una stufa a pellet può rientrare nell'agevolazione Tremonti-ter?Nella voce 27.52.00 rientra la "Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici" tra cui le stufe.Nella voce 28.21.29 rientra la ...