Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Distributori automatici sigarette e invio telematico corrispettivi
- 24/3/2017
Fiscale tributario e societario
Per quanto riguarda l'obbligo di trasmissione dei dati dei corrispettivi dei distributori automatici dal prossimo 1 aprile, sono a richiedere se i distributori di sigarette sono soggetti a detto obbligo.
SI CHIEDE SE L'OBBLIGO DI INVIO TELEMATICO DEI DATI DEI CORRISPETTIVI A PARTIRE DAL 1° APRILE 2017 RICADE ANCHE SUI SEGUENTI SOGGETTI CHE OPERANO TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI:1) LAVANDERIA SELF SERVICE;2) DISTRIBUTORE DI BENZINA SELF ...
Unità produttiva e unità operativa - controlli
- 22/3/2017
Lavoro e contrattualistica
L’unità produttiva indicata in denuncia Uniemens e presente in anagrafica aziende è soggetta a particolari controlli di conformità da parte dell’INPS a partire dal mese di competenza marzo 2017?  
Modello 770/2017 - trasmissione tramite flussi separati
- 20/3/2017
Lavoro e contrattualistica
Quest'anno che il modello ordinario è unificato nel modello semplificato, è possibile che due commercialisti inviino distintamente uno la parte "ex Semplificato" (paghe e autonomi) ed uno la parte "ex Odinario" per il medesimo ...
Organi di ispezione in materia di rifiuti ci stanno chiedendo conferma della possibilità di mantenere, come Associazione, la tenuta dei registri dei rifiuti anche per i piccoli produttori di rifiuti pericolosi (meno di 10 dipendenti esonerati dal ...
L’Inps nelle circolari n. 40/2017 e n. 41/2017 ha affermato che la fruizione dell’incentivo «dovrà essere effettuata in dodici quote mensili, fermo restando la permanenza del rapporto di lavoro» mentre nei decreti ...
Buongiorno,si chiede se, alla luce delle novità introdotte per i Call center con la legge 232/2016 che ha riscritto l'art.24-bis del DL 83/2012, sia sorto l'obbligo anche per le cooperative di taxisti di iscriversi al Registro ...
Certificazione Unica - lavoro occasionale con codice "O"
- 6/3/2017
Lavoro e contrattualistica
Nelle certificazioni uniche riferite ai percettori di lavoro autonomo occasionale, normalmente utilizziamo la lettera "M". Ci potreste spiegare quali tipologie di compensi devono essere dichiarati con la lettera "O"? Alcuni pensano che si ...
Con la conversione in Legge del Decreto Milleproroghe è stata estesa fino al 31 dicembre 2017 l’esclusione dalla base imponibile IRPEF dei sussidi occasionali, delle erogazioni liberali o dei benefici di qualsiasi genere, concessi sia ...
Il diagnostico della CU 2017 segnala un errore forzabile in caso di presenza dei Punti 34 e 35 della Sezione DATI PREVIDENZIALI delle certificazioni di lavoro autonomo etc... ed in assenza del Punto 29 (Codice fiscale Ente previdenziale). Viene ...
<< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >>