Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
La responsabilità del CAF dopo il D.L. 4/2019
- 11/4/2019
Fiscale tributario e societario
Dopo la conversione in Legge del D.L. 4/2019, da quale annualità sarà applicata la nuova disposizione che ha ripristinato la disposizione precedente, prevedendo che il CAF risponderà solo della sanzione mentre la maggiore ...
Contributi per riscatto della laurea
- 11/4/2019
Fiscale tributario e societario
Non mi è chiara la disciplina della detrazione o deduzione dei contributi pagati per il riscatto della laurea. E' possibile avere questo chiarimento?
Detassazione premi di risultato - assenza di incrementalità
- 18/1/2019
Lavoro e contrattualistica
In riferimento alle ulteriori risposte dell'Agenzia delle Entrate che ribadiscono la necessità di un incremento della produttività aziendale per poter detassare i premi di risultato di importo variabile erogati ai dipendenti, si ...
Incentivo occupazione NEET - operatività 2019
- 18/1/2019
Lavoro e contrattualistica
Ho inoltrato all’Inps la domanda preliminare di ammissione all’incentivo utilizzando il modulo “NEET” disponibile all’interno dell’applicazione “DiRecCo” disponibile già dall’anno 2018 per ...
Si chiedono chiarimenti in merito ai riferimenti normativi di cui alla slide 64 della video comunicazione tenuta nella mattina del 17.01.2019 riguardante la Legge di bilancio per il 2019. In particolare, si chiede quali siano gli esatti ...
In caso di recesso di socio è possibile che a questi sia stata liquidata la propria quota dalla società, nel caso in cui all'interno della quota liquiditata ci sia una parte imponibile siamo sicuri che il socio receduto non debba ...
Ci sono dubbi in merito alla compilazione del quadro RU del mod. REDDITI PF in riferimento al bonus pubblicità richiesto per la frazione temporale 24 Giugno-31 Dicembre 2017. Il problema nasce in quanto le modalità attuative del bonus ...
Proroghe nel 2018 di contratti a tempo determinato
- 3/7/2018
Lavoro e contrattualistica
I rapporti di lavoro a tempo determinato (di durata pari o superiore a 6 mesi) instaurati nell’anno 2017, ammessi all'incentivo Occupazione Giovani, se prorogati nel corso dell’anno 2018 non potrebbero fruire della medesima agevolazione ...
Si chiedono chiarimenti sulla compilazione del prospetto del capitale e delle riserve presente nella dichiarazione SC2018. Le difficoltà di compilazione derivano in particolare: dall’impossibilità di compilare la colonna ...
NEET - contratto di apprendistato stagionale
- 14/6/2018
Lavoro e contrattualistica
I datori di lavoro che hanno assunto nel corso dell’anno 2017 apprendisti con contratto stagionale, sono stati ammessi all’incentivo occupazione giovani (cfr. Inps, circolare n. 40/2017, paragrafo 4.1). La circolare Inps n. 48/2018, ...
<< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >>