Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Credito d'imposta investimenti in beni strumentali nuovi - correzione fatture elettroniche
- 23/1/2021
Fiscale tributario e societario
La legge 178/2020 ha introdotto un nuovo credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi acquisiti dal 16/11/2020 che temporalmente, in parte va a sovrapporsi al credito d’imposta previsto dalla legge 160/2019 commi ...
- 23/1/2021
Fiscale tributario e societario
Incentivo IO Lavoro - istruzioni INPS - mensilità novembre 2020
- 3/12/2020
Lavoro e contrattualistica
Si chiedono chiarimenti in merito alla possibilità di trattare anche l'esonero relativo alla mensilità di novembre 2020, ove necessario, come arretrato anziché come corrente.
Si deve attendere che tale ...
- 3/12/2020
Lavoro e contrattualistica
Con riferimento agli esoneri contributivi in genere, tra i quali anche quello in esame, si chiedono chiarimenti in merito alla necessità o meno di escludere dall'applicazione dell'esonero le misure compensative cui hanno diritto i datori di ...
Esonero per assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato nel settore turistico e degli stabilimenti termali - mensilità di novembre 2020
- 2/12/2020
Lavoro e contrattualistica
Le istruzioni operative dell'INPS (circ. n. 133/2020), prevedono che l’esonero venga esposto in Uniemens a partire dal flusso di competenza di novembre 2020, ma non definiscono con precisioni quali mensiità debbano necessariamente ...
- 2/12/2020
Lavoro e contrattualistica
Coesistenza esonero contributivo (art. 3 DL n. 104/2020) e ammortizzatori
- 30/11/2020
Lavoro e contrattualistica
Si pone il caso in cui, nella medesima posizione contributiva per la quale si intende fruire dell’esonero, sono presenti due distinte unità produttive interessate nelle mensilità di maggio e di giugno da interventi di ...
- 30/11/2020
Lavoro e contrattualistica
Regolarizzazione pagamento imposte in scadenza 20 luglio con la maggiorazione dello 0,80%
- 22/10/2020
Fiscale tributario e societario
Per il concetto di fatturato ci rifacciamo alle indicazioni già fornite dall'agenzia delle Entrate con le circolari n. 9 e 15 del 2020?.I soggetti che hanno iniziato l'attività dopo il 30.06.2019 come determinamno il calo del ...
- 22/10/2020
Fiscale tributario e societario
Emergenza Coronavirus - ripresa versamenti fiscali sospesi; tardività e ravvedimento operoso
- 29/9/2020
Lavoro e contrattualistica
Dobbiamo gestire il caso di un'impresa che ha usufruito della sospensione dei versamenti delle ritenute alla fonte per il mese di marzo 2020 scon scadenza ordinaria di versamento delle stesse il 16 aprile 2020.
Alla ripresa della riscossione, ...
- 29/9/2020
Lavoro e contrattualistica
Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente (DL 3/2020) - dichiarazione da sottoporre ai lavoratori dipendenti
- 22/7/2020
Lavoro e contrattualistica
In riferimento agli incentivi fiscali introdotti dal D.L. n. 3/2020, convertito nella L. n. 21/2020, i cui effetti di riduzione del carico fiscale sui redditi di lavoro dipendente si producono dal 1° luglio 2020, si chiede se sia ...
- 22/7/2020
Lavoro e contrattualistica
Permanenza sul sito delle informazioni relative ai benefici ricevuti dalle imprese
- 7/7/2020
Fiscale tributario e societario
Si chiede per quanto tempo devono rimanere pubblicate le informazioni relative ai benefici ricevuti dalle imprese sul proprio sito o, in mancanza, su quello dell'associazione di categoria di appartenenza (L. 124/2017).
- 7/7/2020
Fiscale tributario e societario
Art. 24 D.L. Rilancio - "Disposizioni in materia di versamento dell'IRAP"
L'articolo 24 del D.L. rilancio prevede la possibilità di non versare il saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31.12.2019 e il primo acconto ...