Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
coop: facchini e inizio attività
- 14/6/2006
Lavoro e contrattualistica
Con riferimento alla denuncia di inizio di attività dei facchini, ex art. 2 D.P.R. 342/94, ti risulta che sia ancora in vigore? Abbiamo chiamato vari comuni e tutti ci dicono che è stata abrogata, in questura ci dicono che è ...
C.I.L.: AGEVOLAZIONE DONNE
- 9/6/2006
Lavoro e contrattualistica
In merito alla circolare 168/2006 del 6/06 contratto di inserimento Una precisazione:  ricapitolando lo sgravio del 25%  spetta per l'assunzione di donne con contratto di inserimento indipendentemente dall'età, residenza. luogo ...
Infortunio non riconosciuto e sanzione per tardata denuncia
- 9/6/2006
Lavoro e contrattualistica
Il socio amministratore di una SNC NON artigiana ha un infortunio il 16 gennaio 2006, continua la sua attività lavorativa e consulta nel frattempo diversi medici fino al 10/3/2006 dove un medico dichiara l'infortunio. In data 13/3/2006 ...
Orario di lavoro - media oraria e comunicazione alla DPL
- 7/6/2006
Lavoro e contrattualistica
La ns. società di servizi per i mesi di maggio/giugno, per il personale addetto alla redazione degli UNICI e gli addetti al CAF, si trova nella casistica di superamento (senza riposo compensativo all’interno del quadrimestre) ...
Un datore di lavoro ha assunto una dipendente con contratto a termine per motivi di carattere tecnico dal 1/04/06 al 30/6/06.Ora per ulteriore necssità sempre di carattere tecnico si intende prorogare il contratto fino al 31/10/06.A ...
Permessi retribuiti per controlli prenatali
- 1/6/2006
Lavoro e contrattualistica
IL D.LGS. 151/2001 ART. 14 PREVEDE IL DIRITTO PER LE LAVORATRICI GESTANTI, DI POTER USUFRUIRE DI PERMESSI RETRIBUITI PER EFFETTUARE ESAMI E VISITE MEDICHE PRENATALI.CHIEDIAMO SE TALI PERMESSI SIANO SPECIFICI E DUNQUE IN AGGIUNTA A QUELLI ...
Si chiede “PER QUANTE SETTIMANE PER ANNO SOLARE  L’INPS EROGA CIG ORDINARIA  PER MANCANZA LAVORO SU AZIENDA INDUSTRIALE CON MENO DI 15 DIPENDENTI?”
Assunzioni a termine e sgravi contributivi legge 223/91
- 1/6/2006
Lavoro e contrattualistica
Un'azienda deve assumere un lavoratore a termine per motivi produttivi (incremento dell' attivita lavorativa per i prossimi 4-5 mesi), il soggetto papabile dovrebbe essere tutt' ora iscritto nelle liste di mobilità ...
Studi di settore - deduzione forfettarie dipendenti autotrasportatori
- 30/5/2006
Fiscale tributario e societario
Le deduzioni previste dall'art. 95 comma 4 del tuir, spettanti agli esercenti attività di autrasporto di merci in luogo delle spese effettivamente sostenute per le trasferte dei propri dipendenti, che, eventualmente, gli imprenditori o le ...
Studi di settore - Compensi amministratori SRL
- 30/5/2006
Fiscale tributario e societario
Nel rigo F16 del modello degli studi comprendo i compensi pagati, nel periodo d'imposta, agli amministratori di srl comprese le indennità chilometriche e rimborsi spese per le trasferte effettuati da questi ultimi ? Leggendo le  ...
<< < 141 142 143 144 145 146 147 148 >