Ti trovi in: CNA Interpreta / Faq

Faq

Raffina la ricerca Dal Al
Parola chiave
Avrei bisogno di sapere se per coloro che svolgono le sotto indicate attività (consistenti nell'offerta al pubblico di servizi telefonici, telefax o apparati PC con la connessione alla rete Internet) sussiste l'obbligo di iscrizione al ROC e, ...
Stock option - quando il trattamento ante d.l. 223/2006
- 31/7/2006
Lavoro e contrattualistica
Un'azienda nel 2002 ha emesso un piano stock option che prevede l'esercizio dei diritti assegnati fino al 2007. Un dirigente ha presentato all'azienda il modulo previsto dal piano stock option per l'esercizio dei diritti di opzione in data ...
TASSAZIONE SEPARATA IRPEF
- 27/7/2006
Fiscale tributario e societario
In sede di contraddittorio relativo ad un avviso di accertamento concernente un reddito soggetto a tassazione separata di cui è stata omessa la dichiarazione, è possibile, ravvisandone l’interesse, richiederne la tassazione ...
Gli indirizzi e-mail che si possono trovare su elenchi telefonici (es.: pagine bianche) possono esser utilizzati ai fini di invio pubblicitario?
STUDI DI SETTORE - Inizio/aggiunta di nuova attività
- 14/7/2006
Fiscale tributario e societario
 Un'associata è iscritta all'agenzia delle entrate con il codice attività 70110 (valorizzazione e promozione immobiliare), ma nell'anno e 2005 ha svolto l'attività di procacciatore d'affari per aziende del ...
STUDI DI SETTORE - coop e causa di inapplicabilità cod.4
- 14/7/2006
Fiscale tributario e societario
 La causa di inapplicabilità 4 (cooperative che operano esclusivamente a favore delle imprese socie) è utilizzabile anche se vengono realizzati ricavi nei confronti di non soci  di entità minima ? 
attività plurime: gestione
- 12/7/2006
Lavoro e contrattualistica
Gestisco una ditta individuale che svolge attività di autotrasporto conto terzi ed attualmente occupa n. 06 autisti e un’  apprendista impiegata. Applica il contratto autotrasporto. Dal 01 luglio 2006, ha stipulato un contratto per ...
La soppressione dell'agevolazione al 50% della tassazione decorre dai licenziamenti effettuati con decorrenza 04/07/2006 o dalle somme erogate a decorrere dal 04/07/2006?
Abbiamo il caso di una dipendente in gravidanza ma non ancora in astensione obbligatoria, questa si dimette lavorando tutto il periodo di preavviso previsto dal contratto, le dimissioni sono state convalidate e il titolare era a conoscenza del suo ...
FASI e PREVINDAI: obbligatorietà
- 29/6/2006
Lavoro e contrattualistica
Ditte che applicano ccnl metalmeccanici Confindustria eConfapi, al momento di assunzione di dipendenti con la qualifica di "Dirigente" sono OBBLIGATE all'iscrizione nei fondi:Previndai e Fasi? Se le Aziende non adempiono all'eventuale ...
<< < 141 142 143 144 145 146 147 148 >