Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Sono un’impresa che costruisce apparecchiature elettroniche ed elettriche per la sicurezza: chiedo informazioni relativamente alla Direttiva "RoHS".
INAIL - Retribuzione utile per il calcolo del tasso supplementare per la silicosi/asbestosi
- 12/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Abbiamo una ditte edile che da anni, per conto dell'ASL, effettua lo smantellamento di eternit. Per questa attività è tenuta a versare il premio supplementare per la silicosi. In questo lavoro di smantellamento occupa solo tre dei ...
- 12/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Un datore di lavoro non operante nei settori produttivi interessati dall'apertura immediata dell'accesso al lavoro subordinato (ad esempio ccnl industria chimica) intende assumere un lavoratore bulgaro o rumeno. Nel caso in cui tale ...
Neocomunitari - ricongiungimento familiare e accesso al lavoro subordinato
- 8/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Una donna rumena che fa ingresso in Italia per ricongiungimento familiare con il marito rumeno già regolarmente soggiornante sul territorio nazionale e chiede la carta di soggiorno per motivi familiari. In tale ipotesi, al donna ...
- 8/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Iva agevolata e detrazione 36%:indicazione della manodopera anche sulle ricevute fiscali
- 7/2/2007
Fiscale tributario e societario
Ai fini dell'applicazione delle agevolazioni fiscali (aliquota Iva agevolata al 10% e detrazione di imposta del 36%) l'indicazione della manodopera deve essere indicata anche sulle ricevute fiscali?
- 7/2/2007
Fiscale tributario e societario
Sono da assoggettare ad imposta di bollo le fatture emesse da soggetti in regime di franchigia?
Non è ancora stata pubblicata la circolare INPS con i minimali 2007?
Apprendistato - indennità di malattia a carico INPS e ccnl tessile abbigliamento artigianato
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Data la formulazione del ccnl tessile abbigliamento artigianato, come si può armonizzare tale disciplina contrattuale con l'attuale obbligo normativo di riconoscere un'indennità economica di malattia a carico INPS per gli apprendisti?
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Apprendistato - indennità di malattia a carico INPS e ccnl acconciatura estetica
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Data la formulazione del ccnl acconciatura ed estetica, come si può armonizzare tale disciplina contrattuale con l'attuale obbligo normativo di riconoscere un'indennità economica di malattia a carico INPS per gli apprendisti?
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Apprendistato - indennità di malattia a carico INPS e ccnl tessile abbigliamento confindustria
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica
Data la formulazione del ccnl tessile abbigliamento Confidustria, come si può armonizzare tale disciplina contrattuale con l'attuale obbligo normativo di riconoscere un'indennità economica di malattia a carico INPS per gli apprendisti?
- 2/2/2007
Lavoro e contrattualistica