Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Lavoro e contrattualistica - Rapporti di lavoro - Lavoro subordinato - Lavoro a chiamata
- 6/2/2009
Lavoro e contrattualistica
Nell'interpello del 3 ottobre 2008 e nel successivo messaggio Inps 24865 del 6 novembre 2008 vengono puntualizzati alcuni aspetti del trattamento di disoccupazione nei confronti dei lavoratori intermittenti, già affrontati dall'Inps con circolare 41 ...
- 6/2/2009
Lavoro e contrattualistica
Si chiede se sia corretta l'esecuzione del seguente calcolo, in riferimento alla rettifica della detrazione iva per variazione di prorata superiore a 10 punti.Il caso:-acquisto di bene strumentale nel 2007 con iva esposta in fattura per 3156 ...
Un installatore di impianti gas metano su autovetture ha presentato il modello Unico 2008, contenente un quadro RU dove, alla sezione XII, rigo RU63, aveva indicato un credito spettante, nel 2007, di Euro 1.300,pari all'ammontare compensato, e non ...
Come deve essere qualificata la spesa sostenuta dall'impresa per commissioni di massimo scoperto addebitate dalla banca ?
vorrei sapere se quanto di seguito riportato è entrato in vigore oppure se dobbiamo attendere qualche altro accordo delle parti sociali (come in parte pare vi dovesse essere)?grazieRinnovo c.c.n.l. 904 studi professionali - parte normativa 1.2. ...
Rinnovo CCNL Dirigenti TerziarioIn base al rinnovo di cui sopra , alla data del 01.01.2009 quale deve essere la paga base di un dirigente assunto il 01.12.1999?e di un dirigente che vado ad assumere in data 01.01.2009 ? ho posto il quesito anche ...
IVA - Certificazione dei corrispettivi con emissione di fattura normale
- 3/2/2009
Fiscale tributario e societario
IVA - FATTURA FISCALE e RICEVUTA FISCALEIn merito all'obbligo di certificazione fiscale, cui debbono sottostare le imprese che non hanno l'obbligo di emettere fattura ai sensi dell'art. 22/633 (quali ad esempio, nell'edilizia, impiantisti ...
- 3/2/2009
Fiscale tributario e societario
Deducibilità spese telefoniche con utilizzo di schede prepagate.
- 3/2/2009
Fiscale tributario e societario
Con circolare n.47/E del 18/06/2008 è stato chiarito la possibilità di deducibilità per il professionista delle ricariche telefoniche con schede prepagate. Si chiede se detta opportunità si può estendere anche ai titolari d'impresa o alle società. ...
- 3/2/2009
Fiscale tributario e societario
Studi di settore - Costruzione degli studi - Compilazione modelli
- 2/2/2009
Fiscale tributario e societario
STUDI DI SETTORE anno 2005Buongiorno, ho questo problema: con un PVC l'Agenzia delle Entrate ci ha contestato l'errata collocazione di alcuni valori nei righi dello studio di settore. In particolar modo relativamente a questa azienda che costruisce ...
- 2/2/2009
Fiscale tributario e societario
Fiscale tributario e societario - Imposte dirette - Redditi d'impresa - Componenti negativi - AMMORTAMENTO
- 2/2/2009
Fiscale tributario e societario
Con riferimento alle modifiche sulle norme di deduzione degli ammortamenti ed in particolare all'imputazione, nel 2008, di quote intere di ammortamento esclusivamente per beni nuovi acquisiti nel medesimo esercizio, vorremmo capire se si tratta di ...
- 2/2/2009
Fiscale tributario e societario