Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Comunicazione annuale all'INAIL del nominativo del RLS: sintesi quesiti
- 23/3/2009
Ambiente e sicurezza
Alcuni quesiti in merito alla comunicazione del nominativo del RLS che l'azienda deve fare all'INAIL ai sensi dell'art. 18 comma 1 lett. aa) del D. Lgs. 81/2008:- 23/3/2009
Ambiente e sicurezza
- La comunicazione del nominativo/i del Rappresentante/i dei Lavoratori per la ...
Trasferte - applicabilità dei recenti orientamenti a dipendenti operanti in differenti settori
- 20/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Una nostra azienda di creazione, installazione e assistenza di software occupa 2 dipendenti. Entrambi, giornalmente provvedono a recarsi presso gli uffici dei clienti, spesso fuori provincia.Fino ad ora abbiamo corrisposto l'indennità di ...
- 20/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Assistenza fiscale 2009 - C.F. della persona fisica che effettua l'invio telematico della comunicazione per la ricezione dei 730-4
- 20/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Le specifiche tecniche per l'invio della comunicazione per la recezione in via telematica del 730-4 (da effettuare entro il prossimo 31/3/09) prevedono nel quadro b, campo 19, l'indicazione del C.F. della persona fisica che effetua ...
- 20/3/2009
Lavoro e contrattualistica
In relazione alle verifiche trimestrali delle catene dei carrelli, siccome la linea guida ispesl per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori indica che il controllo trimestrale delle catene deve essere ...
Detrazione del 20% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
- 19/3/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente acquista nel 2009 mobili nuovi e vuole usufruire della nuova detrazione del 20%; tuttavia non paga direttamente il venditore, ma utilizza un finanziamento con l'intermediario finanziario convenzionato con il venditore. La ...
- 19/3/2009
Fiscale tributario e societario
Importo sanzioni per mancata registrazione o tardivo versamento annuale
- 19/3/2009
Locazioni immobiliari
Si chiede se le sanzioni da applicare sia nel caso di ravvedimento su ritardata registrazione di un contratto di locazione, sia nel caso di ravvedimento per tardivo versamento annuale dell'imposta di registro, siano variate.
- 19/3/2009
Locazioni immobiliari
Ravvedimento operoso - importo della sanzione in caso di omessa presentazione del Mod. F24 con saldo zero
- 19/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Si chiede di conoscere l'entità della sanzione ridotta per la regolarizzazione dell'omessa presentazione del modello F24 recante saldo finale a zero.
- 19/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Crediti inesistenti utilizzati in F24 - erronea compensazione del codice tributo 1664 per recupero bonus famiglia erogato a un dipendente
- 19/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Abbiamo una ditta che al 16 febbraio 2009 si è scontata in F24, con il codice 1664, il bonus famiglia regolarmente erogato al proprio lavoratore.Purtroppo, per errore della banca, sono state caricati con tale scadenza 2 modelli F24, quindi la ...
- 19/3/2009
Lavoro e contrattualistica
Non compilazione del rigo VA8 in Dichiarazione Iva 2009: sanzione applicabile
- 18/3/2009
Fiscale tributario e societario
Un contribuente che non compila il rigo VA8 nella Dichiarazione Iva 2009 pur avendo, per il 2008, detratto l'Iva relativa alle spese del telefono cellulare in misura superiore al 50%, in che sanzione può incorrere?
- 18/3/2009
Fiscale tributario e societario
In merito al telelavoro, alla luce della risoluzione dell'agenzia delle entrate n. 357 del 7 dicembre 2007, nella quale è chiarito che il rimborso delle spese telefoniche documentate devono considerarsi esenti, si chiede se il rimborso al ...