Scadenzario
Emissione delle fatture differite relative alle operazioni effettuate nel mese solare precedente relativamente ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni desumibili da documenti di trasporto o da altra idonea documentazione.
Le Associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che applicano il regime agevolato della Legge 398/91, devono annotare, anche con una unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di ogni altro provento realizzato nell'esercizio dell'attività commerciale relativamente al mese precedente.
Termine per la registrazione, anche cumulativa, dei corrispettivi relativi alle operazioni effettuate nel mese solare precedente per le quali sono stati rilasciati scontrini o ricevute fiscali.
L'annotazione va effettuata sul registro dei corrispettivi di cui all'art.24 del DPR 633/72.
Soggetti con periodocità IVA mensile
Termine di registrazione delle fatture differite relative alle operazioni effettuate nel mese solare precedente relativamente ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni desumibili da documenti di trasporto o da altra idonea documentazione
Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività continuative svolte nel mese precedente da parte dei soggetti che esercitano attività di intrattenimento o altre attività di cui alla Tariffa allegat al DPR 640/1972. (codice tributo F24: 6728)
Termine per la liquidazione ed il versamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto relativa al mese precedente da parte dei contribuenti IVA mensili
Termine per il versamento dell'imposta sul valore aggiunto derivante dalle operazioni di acquisto di beni e servizi nell'esercizio di attività commerciali rientranti tra quelle soggette alla "scissione dei pagamenti" di cui all'art.17-ter del DPR 633/72 e all'art.5, comma 01 del DM 23/1/2015, da parte di società e pubbliche amministrazioni.
Termine per la liquidazione ed il versamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto relativa al secondo mese precedente da parte dei contribuenti mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità (rif.art.1, comma 3 del DPR 100/98)
Liquidazione e versamento dell'Imposta sul Valore Aggiunto relativa al mese precedente da parte dei soggetti che facilitano le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop tramite l'uso di interfaccia elettronica, piattaforme, portali, ecc.
Termine per il versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa.
Il versamentio deve essere effettuato mediante modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
I codici tributo interessati sono:
- 1019 - Ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Irpef dovuta dal percipiente
- 1020 - Ritenute del 4% operate all'atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d'imposta a titolo d'acconto dell'Ires dovuta dal percipiente
- 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni


