Ti trovi in: CNA Interpreta / Scadenzario

Scadenzario

Stampa scadenzario su pdf Stampa scadenzario su pdf

Raffina la ricerca Dal Al

 

Lunedi   1/1/2024 - Applicazione "Plastic Tax"

Con la legge di bilancio 2023 viene ulteriormente prorogata al 1/1/2024 l’applicazione della cosiddetta “Plastic Tax” sulla frazione di materia prima vergine utilizzata per la fabbricazione di prodotti in plastica (“Macsi”).

Martedi   2/1/2024 - INTRA 12 - Enti non commerciali e agricoltori esoneratI

Termine per la dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio nazionale del mese precedente da parte degli Enti non commerciali (art.4, quarto comma  del DPR 633/72) e dagli agricoltori esonerati (art.34, sesto comma del DPR 633/72).

Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel


Martedi   2/1/2024 - Enti non commerciali e agricoltori esonerati - Liquidazione e versamento IVA sugli acquisti intracomunitari

Termine per la liquidazione e il versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente da parte degli Enti non commerciali (art.4, quarto comma  del DPR 633/72) e dagli agricoltori esonerati (art.34, sesto comma del DPR 633/72).

Codice tributo F24: 6043

Martedi   2/1/2024 - Imposta di bollo virtuale da parte dei soggetti autorizzati

Versamento della 6 rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2023 da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale 

L'imposta va assolta mediante Modello F24 (codice tributo 2505) con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario (nel caso di utilizzo di crediti in compensazione, oppure in caso di modello F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; negli altri casi, il modello F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l'Agenzia delle Entrate).

Mercoledi   10/1/2024 - Conoe - dichiarazione trimestrale

I soggetti obbligati devono inviare trimestralmente i dati necessari per la quantificazione del contributo ambientale Conoe, con le seguenti scadenze:

  • gennaio - marzo: 10 aprile
  • aprile - giugno: 10 luglio
  • luglio - settembre: 10 ottobre
  • ottobre - dicembre: 10 gennaio anno successivo.

Conoe emette la relativa fattura e il versamento va effettuato entro il 30 del mese di emissione della fattura del Consorzio.

Mercoledi   10/1/2024 - Conoe: dichiarazione mensile

Le imprese obbligate all'adesione al Conoe che optano per l'invio della dichiarazione mensile devono inviare i dati per il calcolo del contributo mensile entro il giorno 10 del mese successivo. Conoe emette la relativa fattura e il versamento va effettuato entro il 30 del mese di emissione della fattura del Consorzio.

Lunedi   15/1/2024 - GESTIONE PNEUMATICI FUORI USO (PFU) DERIVANTI DA DEMOLIZIONE VEICOLI - SOGGETTI ABILITATI ALLA RACCOLTA E GESTIONE - ADEMPIMENTI PER FATTURAZIONE AL FONDO

Entro questa data i soggetti abilitati alla raccolta e gestione dei PFU a fine vita (autorizzati dal Comitato di gestione dei PFU e presenti in apposito elenco) devono accedere all'applicazione disponibile dal sito www.pneumaticifuoriuso.it e:
- inserire mensilmente le dichiarazioni riguardanti le richieste di ritiro e il loro trattamento fino al riciclo di materia del mese precedente e inseriscono tutti i documenti a corredo della dichiarazione dopo averli firmati elettronicamente;
- rendere disponibili nell'applicazione, tutti i documenti (Fattura, formulario di trasporto, Certificazione) relativi ai servizi erogati nel mese precedente, in caso di integrazione o annullamento il tempo di pagamento (che è di 45 giorni dall'inserimento) partirà dal completamento dell'inserimento o modifica della documentazione a corredo, salvo tempistica differente decisa dal Comitato;
- dopo il giorno 16 presentare mensilmente fattura al Fondo costituito presso l'Automobile Club d'Italia, per i servizi svolti nel mese precedente. L'importo complessivo è riportato nel "Riepilogo erogazione mensile dei servizi PFU". La fattura e il riepilogo firmati elettronicamente vanno inseriti nell'applicazione, per richiederne il pagamento.

Lunedi   15/1/2024 - GESTIONE PNEUMATICI FUORI USO (PFU) DERIVANTI DA DEMOLIZIONE VEICOLI - DICHIARAZIONE MENSILE VENDITORE VEICOLI IMMATRICOLATI E VENDUTI

 

Entro questa data il venditore di veicoli deve effettuare una dichiarazione al sistema informatico (accessibile dal sito www.pneumaticifuoriuso.it) dei veicoli immatricolati nel mese precedente (immatricolati e venduti nello stesso mese) oppure dei veicoli non immatricolati, venduti nel mese precedente.
Se il veicolo è stato immatricolato e venduto in mesi diversi, il venditore deve fare 2 dichiarazioni: una nel mese di immatricolazione e una nel mese di vendita (se la seconda dichiarazione non viene effettuata, il veicolo viene considerato automaticamente venduto dopo 12 mesi).

Lunedi   15/1/2024 - Termine di emissione per le fatture differite relative al mese precedente

Emissione delle fatture differite relative alle operazioni effettuate nel mese solare precedente relativamente ai beni consegnati o spediti e alle prestazioni desumibili da documenti di trasporto o da altra idonea documentazione.

Lunedi   15/1/2024 - Termine per l'annotazione dei corrispettivi e proventi dei soggetti in regime 398/91

Le Associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che applicano il regime agevolato della Legge 398/91, devono annotare, anche con una unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di ogni altro provento realizzato nell'esercizio dell'attività commerciale relativamente al mese precedente.

1  2 3 4 5 6 7 8 9 successiva>