Ti trovi in:
CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Sostanze e preparati pericolosi: Reach, classificazione, trasporto, ecc. / Aspetti generali (Classificazione, imballaggio, ecc.)
Documenti disponibili:
Sostanze pericolose: aggiornate le modalità di compilazione delle schede di sicurezza - 27/7/2020
Sicurezza sostanze pericolose - le iniziative europee e nazionali - 28/5/2018
Documento orientativo dell'Istituto Superiore di Sanità per classificare i prodotti fitosanitari secondo il Regolamento CLP - 31/1/2017
Sanzioni per l'errata etichettatura degli imballaggi di detergenti - 29/7/2016
Schede di sicurezza - la Lombardia elabora Linee Guida per verificarne la conformità ai regolamenti REACH e CLP - 1/3/2016
REACH e CLP per le PMI - 16/9/2015
Sanzioni riguardanti la classificazione e l'etichettatura di sostanze pericolose - 17/11/2011
Pubblicate le sanzioni riguardanti la classificazione e l'etichettatura delle sostanze pericolose.
Agenti chimici e cancerogeni/mutageni: ricadute dei regolamenti UE (REACH, CLP, SDS) sul decreto 81 - 5/7/2011
Il Ministero del Lavoro pubblica le prime indicazioni esplicative della Commissione Consultiva sull'applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP e SDS nell'ambito del D. Lgs. n. 81/2008
Formaldeide nei prodotti in legno - divieto di commercializzazione - 15/12/2008
Vietata la commercializzazione di pannelli e prodotti in legno con percentuali di formaldeide superiori a determinate soglie.
Sostanze pericolose: la disciplina nazionale si adegua al regolamento REACH - 30/9/2008
Dal 3 ottobre 2008 la disciplina nazionale sulla classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura delle sostanze pericolose subisce modifiche ed abrogazioni per adeguarsi alle disposizioni previste dal regolamento comunitario "REACH".