Ti trovi in:
CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Ambiente / Inquinamento idrico / Utilizzazione agronomica acque
Documenti disponibili:
Emilia Romagna: aggiornate le norme per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue - 18/12/2017
Criteri per l'utilizzazione agronomica degli effluenti d'agricoltura, delle acque reflue e dei digestati - 19/4/2016
Emilia Romagna - utilizzo di acque pubbliche: aggiornati gli importi dei canoni e delle spese di istruttoria. - 19/2/2009
La Giunta della Regione Emilia Romagna ha provveduto ad aggiornare gli importi dei canoni e delle spese d'istruttoria per il rilascio della concessione all'utilizzo di acque pubbliche.
Emilia Romagna: nuove norme per l'utilizzazione agronomica di acque reflue e liquami zootecnici - 16/1/2008
Con l'abrogazione della legge regionale n.50/1995 e la pubblicazione della legge regionale n.4/2007, sono state modificate le norme per l'utilizzazione agronomica delle acque reflue da aziende agricole ed agro-alimentari di piccole dimensioni e dei liquami zootecnici.
Emilia Romagna - Definizione canoni utilizzo acque pubbliche per specifiche attività agricole - 12/2/2007
Con la delibera della Giunta Regionale n. 1994 del 29/12/2006, la Regione Emilia Romagna ha definito un canone ridotto per il prelievo di acque pubbliche eseguito da alcune specifiche attività agricole.