Ti trovi in: CNA Interpreta / Previdenza / Prestazioni non pensionistiche / Assegni familiari / Anf
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Comunicazione EPASA - Diritto all'ANF per soggiornanti di lungo periodo con familiari residenti all'estero. Ordinanza 14 aprile 2015 del Tribunale di Brescia. - 5/5/2015
L'INPS, in data 23 aprile 2015, ha pubblicato sul proprio sito internet (area "news"), il provvedimento emesso dal Giudice del Tribunale ordinario di Brescia, in esecuzione dell'ordinanza del 14 aprile 2015 del Tribunale stesso. Nel predetto provvedimento, il Giudice, disapplicando l'art. 2 co. 6 della Legge n. 153/1988, ritenuto in contrasto con la Direttiva 2003/109/CE, riconosce ai cittadini stranieri soggiornanti di lungo periodo in Italia il diritto all'Assegno per il nucleo familiare per i familiari residenti all'estero.

Comunicazione EPASA - Assegno nucleo familiare per i lavoratori di ditte cessate o fallite: nuove modalità di presentazione. Circolare INPS n. 136 del 30.10.2014 - 10/11/2014
  Attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare da parte dei lavoratori di ditte cessate o fallite.

Comunicazione EPASA - ANF-Sussistenza dello stato di inabilità a proficuo lavoro nei confronti dei pensionati pubblici ultrasessantacinquenni. - 17/2/2014
  L'INPS fornisce i chiarimenti circa il rilascio della certificazione sanitaria, attestante le condizioni di assoluta e permanente inabilità al proficuo lavoro, prescritta dalla normativa in materia di assegno per il nucleo familiare, in favore di soggetti ultrasessantacinquenni titolari di pensione pubblica.

Assegno al Nucleo Familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2013-30 giugno 2014. - 24/5/2013
Con la Circolare INPS n. 84/2013, l'Istituto comunica i livelli di reddito rivalutati in base ai quali, a decorrere dal 1° luglio 2013, saranno erogati gli assegni per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

Rivalutazione per l'anno 2013 dell'assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dall'INPS - Circ. INPS n. 34/2013 - 1/3/2013
  Pubblicati i nuovi importi delle prestazioni sociali e dei limiti di reddito validi per l'anno 2013.

Gestione Separata INPS: riconoscimento del diritto all'assegno familiare per periodi coperti da contribuzione figurativa - 20/9/2012
Riconoscimento, per gli iscritti alla Gestione separata, di cui all'art. 2, co. 26, L. n. 335/1995, del diritto all'assegno familiare per periodi di congedo di maternità/paternità e di congedo parentale coperti da contribuzione figurativa.



ANF e normativa comunitaria: coordinamento normativo ed interpretazione dell'INPS - 7/8/2012
  Applicabilità, alla normativa nazionale, dei Regolamenti Comunitari n. 883/2004 e n. 987/2009 in relazione, rispettivamente, al criterio della convivenza e della posizione tutelata ai fini dell'erogazione del trattamento di famiglia nel caso di genitori separati o divorziati o di genitori naturali e nel caso di assenza di posizione protetta del genitore naturale convivente.

Prestazioni sociali concesse dai Comuni. Nuovi importi per assegno familiare e assegno di maternità - 5/3/2012
Rivalutazione degli importi spettanti per l'assegno familiare e l'assegno di maternità concessi dai Comuni, considerato l'incremento dell'indice ISTAT, pari al 2,7%, dei prezzi al consumo per il 2012. Circolare  INPS n. 29/2011.

INPDAP-Nuovi limiti reddituali per A.N.F. - 27/6/2011
  Rivalutazione dei livelli di reddito per la corresponsione dell'ANF per il periodo 1.7.2011-30.6.2012

Corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) - 14/6/2011
  Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2011-30 giugno 2012