Ti trovi in:
CNA Interpreta / Previdenza / Prestazioni non pensionistiche / Tutela maternità / Professioniste
Documenti disponibili:
Indennità di malattia e indennità per congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata - Circolare INPS n. 77 del 13.05.2013 - 17/5/2013
L'INPS fornisce una ricostruzione delle tutele previste a favore degli iscritti alla gestione separata di cui all'art. 2, co. 26, della Legge n, 335/1995 al fine di fornire indirizzi interpretativi univoci e istruzioni operative per l'erogazione delle prestazioni di malattia e congedo parentale.
Congedo di maternità -gestione separata- periodo di cinque mesi anche in caso di adozione - 1/2/2013
Precisazioni INPS in merito al congedo di maternità/paternità, per le lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata, in caso di adozione.
Congedo di maternità - Estensione alle lavoratrici iscritte alla gestione separata INPS - 14/11/2007
Dal 7 di novembre in vigore l'obbligo di astensione dal lavoro e l'aumento contributivo dello 0,22%
Legge n. 266/2005 (finanziaria 2006) - 4/1/2006
Assegno di Euro 1.000,00 per ogni figlio nato o adottato nel 2005 e 2006