Ti trovi in:
CNA Interpreta / Privacy / Diritto all'oblio
Documenti disponibili:
Diritto all'oblio: occorre interesse rilevante per la rimozione di uno scritto di un defunto - 23/12/2020
Diritto alla deindicizzazione di articoli giornalistici per persone poi risultate estranee - 1/12/2020
Google dovrà talvolta tutelare il diritto all'oblio dei cittadini italiani anche fuori dai confini UE - 1/2/2018
Tempo, ruolo pubblico svolto e attualità della notizia alla base del diritto all'oblio - 24/8/2017
Diritto all'oblio nel Regolamento europeo privacy e attività del Garante italiano nel corso del 2016 - 17/1/2017
Non si vanta un diritto all'oblio per vicende giudiziarie gravi concluse da poco tempo - 13/12/2016
Il diritto all'oblio non può essere fatto valere se permane l'interesse pubblico della conoscibilità della notizia - 6/9/2016
Dalla Sentenza della Corte di giustizia UE sul diritto all'oblio (maggio 2014) solo 50 ricorsi sono stati definiti dall'Authority della privacy italiana - 28/10/2015
Google fa il bilancio di un anno di gestione del diritto all'oblio - 15/5/2015
Decisione del Garante sul diritto all'oblio. Accolta da Google la richiesta di modifica dello "snippet" - 3/4/2015