Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Il responsabile che si introduce nella casella elettronica di un suo collaboratore assente commette accesso abusivo ad un sistema informatico - 30/8/2016


Approvata in prima lettura alla Camera la proposta di legge sul whistleblowing - 2/2/2016


La banca non può invocare la privacy né il correntista può trascurare i movimenti sul conto contro l'accesso dell'hacker - 16/12/2014


Gli atti illeciti in materia di privacy non rientrano più tra le "responsabilità" degli enti di cui al D.lgs. 231/01 - 14/10/2013


Gli atti illeciti in materia di privacy entrano tra le "responsabilità" degli enti di cui al D.Lgs. n. 231/01 - 30/8/2013


Per ragioni di giustizia anche i vigili possono accedere ai dati in possesso dei gestori telefonici. - 21/3/2013


Commette un reato informatico il dipendente che, pur abilitato, accede al sistema per finalità non inerenti la sua funzione - 5/2/2013


Per le violazioni del D.Lgs. n. 231/01 la confisca è una sanzione autonoma ed obbligatoria - 13/11/2012


Per la Corte di giustizia U.E. non contrasta con la disciplina comunitaria la inammissibilità della costituzione di parte civile in un procedimento per responsabilità amministrativa dell'impresa - 2/8/2012


Videocomunicazione su delitti informatici e trattamento illecito di dati - 18/6/2012