Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Comunicazione EPASA - Definiti gli importi dei benefici del Fondo di sostegno per i familiari di lavoratori vittime di gravi infortuni sul lavoro verificatisi nell'anno 2015 - 25/9/2015
Rideterminati, per l'esercizio finanziario 2015, gli importi dei benefici spettanti alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro avvenuti nell'arco dell'anno 2015.

Comunicazione EPASA -Nuove disposizioni INAIL per l'accertamento medico legale degli infortuni e delle Malattie professionali dei lavoratori marittimi già assicurati presso l'ex IPSEMA - 6/8/2015
L'INAIL, con circolare n. 66/2015, impartisce alle proprie sedi territoriali istruzioni operative per la razionalizzazione delle attività di valutazione medico legale svolte dall'Istituto nei confronti dei lavoratori marittimi (assicurati ex IPSEMA) finalizzate, sia al riconoscimento degli eventi assicurati infortunio sul lavoro o malattia professionale, sia all'eventuale erogazione delle conseguenti prestazioni economiche spettanti.

Assegno di incollocabilità INAIL - Rivalutazione dell'importo mensile a decorrere dal 1.07.2015. - 18/6/2015
  Rivalutato dal 1.07.2015 l'importo mensile dell'assegno di incollocabilità erogato dall'INAIL  

FONDO DI SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI GRAVI INFORTUNI SUL LAVORO - RIVALUTAZIONE DEGLI IMPORTI PER L'ANNO 2014 - 15/1/2015
  Rideterminati dal Ministero del lavoro, con Decreto 19.11.2014 (G.U. n. 299 del 27.12.2014), relativamente all'esercizio finanziario 2014, gli importi dei benefici, riconosciuti ai nuclei familiari superstiti di lavoratori rimasti vittime di infortuni sul lavoro verificatisi tra il 1° gennaio del 2014 e il 31 dicembre 2014.

Comunicazione EPASA - Diritto allo speciale assegno continuativo ai superstiti del titolare di rendita residenti all'estero. - 7/8/2014
Lo speciale assegno continuativo, erogato dall'INAIL ai superstiti di titolare di rendita, è riconosciuto anche ai superstiti residenti all'Estero. Ciò è quanto precisato dall'INAIL con propria nota operativa n. 5154/2014 (v. allegato 1), in risposta ad alcuni quesiti posti in merito all'esportabilità o meno di questa prestazione oltre il confine Italiano.

Comunicazione EPASA - Definiti gli importi dei benefici del Fondo di sostegno per i familiari di lavoratori vittime di gravi infortuni sul lavoro verificatisi nell'anno 2013 - 6/8/2014
Con Decreto Ministeriale 20.4.2014 (G.U. n. 174 del 29.07.2014) sono stati definiti, per l'esercizio finanziario 2013, i nuovi importi dei benefici del Fondo di sostegno per le Famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.

Comunicazione EPASA- Ampliata dall'INAIL la tutela degli assicurati aventi diritto al rimborso dei farmaci - 10/6/2014
Con la circolare n. 30/2014 (allegato 1),  la Direzione Generale dell'INAIL  ha disposto nuove istruzioni, in aggiunta alle precedenti impartite con circ. n. 62/2012, in merito al diritto degli assicurati, infortunati o tecnopatici, al rimborso delle spese sostenute per farmaci, o preparati, non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale, finalizzate alle cure sanitarie necessarie per il recupero dell'integrità psicofisica conseguente all'evento lesivo lavorativo, ampliando, di fatto, la platea degli assicurati che ne possono avere diritto.

Comunicazione EPASA - Rendita ai superstiti INAIL, novità introdotta dalla legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014). - 13/1/2014


Comunicazione EPASA - retribuzioni convenzionali anno 2014 lavoratori italiani operanti nei Paesi Extracomunitari non convenzionati - 13/1/2014
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2014, il Decreto 23 dicembre 2013, concernente le retribuzioni convenzionali mensili, valide per l'anno 2014, da applicare ai lavoratori italiani operanti all'Estero nei Paesi non convenzionati con l'Italia.

Comunicazione EPASA 874/2013 - Introduzione di nuovi criteri per l'interruzione/sospensione del termine prescrizionale triennale delle prestazioni INAIL. Circ. n. 42/2013 INAIL. - 11/10/2013
  Con circolare  n. 42/2013 la Direzione Generale dell'INAIL è tornata sulla materia relativa alla prescrizione del diritto alle prestazioni dovute per infortunio sul lavoro o malattie professionale  (art. 111 e 112 T.U. n. 1124/65). Sulla base di recenti sentenze della Corte di Cassazione, l'Istituto ha modificato il precedente orientamento reso con nota dell'11.02.2000  relativo al termine prescrizionale disposto dal medesimo art. 112, del T.U.