Ti trovi in:
CNA Interpreta / Previdenza / Infortunistica / Prestazioni economiche / Altre prestazioni
Documenti disponibili:
Comunicazione EPASA - Legge di stabilità 2016: Differita al 1.1.2019 la soppressione delle prestazioni accessorie relative alle cure termali a carico dell'INPS e INAIL - 11/2/2016
Comunicazione EPASA - Legge di Stabilità 2016: esteso il beneficio "una tantum" a carico del Fondo vittime per l'amianto agli eredi di malati affetti da mesotelioma, deceduti nel corso del 2015 - 22/1/2016
Comunicazione EPASA - Principio di equivalenza delle cause - Infortunio sul lavoro - Ricaduta. - 30/11/2015
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12121/2015 uniformandosi al prevalente orientamento giurisprudenziale, afferma nuovamente che anche in materia di infortuni sul lavoro e di Malattie Professionali trova diretta applicazione la regola contenuta nell' art. 41 c.p., per cui il rapporto causale tra evento e danno è governato dal principio della "equivalenza causale".
Comunicazione EPASA - Escluso il riassorbimento economico della prestazione INAIL "cristallizzata" attraverso il congelamento degli adeguamenti relativi ad altre prestazioni non affette da errori - 20/11/2015
In materia di rettifica per errore in ambito INAIL, interessante risulta la sentenza, n. 23362/2013, della Corte di Cassazione, per le argomentazioni - logico interpretative rese, in relazione all'applicazione dell'art.9, comma 3, del D.lgs.n.38/2000, e per le conclusioni a cui è pervenuta.
Comunicazione EPASA - Riconoscimento del beneficio del Fondo per le vittime dell'amianto ai soggetti colpiti da mesotelioma per esposizione familiare o ambientale all'amianto. Indicazioni INAIL - 10/11/2015
In data 6.11.2015, L'INAIL ha comunicato, con circolare n. 76/15 le indicazioni operative relative alla presentazione delle domande per il riconoscimento del beneficio "una tantum", previsto dal Fondo per le vittime dell'amianto, per i soggetti (art. 1, comma 116, legge di stabilità 2015) che abbiano contratto il mesotelioma per esposizione familiare o ambientale all'amianto.
Comunicazione EPASA - Diritto degli ascendenti alla rendita ai superstiti INAIL - Requisito della "vivenza a carico". - 4/11/2015
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18914/2014, conferma che ai fini dell'accertamento del requisito della "vivenza a carico", disposto dall'art. 106 del T.U. 1124/65, per il riconoscimento del diritto alla rendita ai superstiti all'ascendente del lavoratore deceduto in conseguenza dell'evento lesivo lavorativo, deve tenersi conto anche il reddito del coniuge dell'ascendente richiedente la prestazione all'INAIL.
Comunicazione EPASA - Condizioni inabilitanti che danno diritto alla corresponsione dell'assegno personale continuativo INAIL. - 29/10/2015
Comunicazione EPASA: Prestazioni economiche INAIL - Sospensione e interruzione del termine prescrizionale - Corte di Cassazione sent. n. 211/2015 - 21/10/2015
Interessante e chiarificatrice è la recente sentenza emessa della Corte di Cassazione n. 211/2015 (v. all. 1), in materia di decorrenza, sospensione, interruzione della prescrizione, ai fini del diritto alle prestazioni INAIL, resa attraverso una coerente interpretazione logica giuridica della giurisprudenza elaborata fino ad ora dalla stessa Cassazione in materia.
Comunicazione EPASA: Fissata, con D.M. del 14/09/2015, la copertura finanziaria e l'importo dovuto, una tantum, ai nuovi beneficiari del Fondo per le vittime dell'amianto di cui alla Legge di stabilità 2015. - 21/10/2015
Comunicazione EPASA - Azione di regresso INAIL. Prescrizione triennale dalla liquidazione dell'indennizzo al lavoratore . - 5/10/2015
Risolto dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 5160/2015 (v. allegato), il contrasto giurisprudenziale venutosi a creare circa il momento iniziale di decorrenza della prescrizione in caso di azione di regresso avanzata dall'INAIL nei confronti del datore di lavoro.