Ti trovi in:
CNA Interpreta / Previdenza / Infortunistica / Prestazioni economiche / Indennizzi per inabilità temporanea
Documenti disponibili:
Nuova Convenzione INAIL- INPS per l'erogazione dell'indennità dei casi di dubbia competenza - 15/4/2015
Comunicazione EPASA - Nuova Convenzione INAIL - INPS per l'erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune per la trattazione dei casi ritenuti di dubbia competenza.
Indennità di temporanea lavoratori autonomi artigiani - importo minimo giornaliero anno 2015. - 12/3/2015
Comunicazione EPASA - Limite minimo di retribuzione imponibile giornaliera valido ai fini della corresponsione dell'indennità di temporanea ai lavoratori autonomi artigiani - anno 2015.
Contratto di lavoro intermittente - Circolare INAIL n. 64/2012 - 30/11/2012
A seguito delle modifiche apportate al contratto di lavoro intermittente, dalla legge di riforma del mercato del lavoro (L.92/2012) in vigore dal 18.07.2012, l'INAIL, con circolare n. 64/2012, ha inteso riepilogare le disposizioni normative che regolamentano tale tipologia di contratto.
Rimborso delle cure sanitarie agli infortunati e tecnopatici - Circ. INAIL n. 62/2012 - 21/11/2012
Rimborso delle cure sanitarie necessarie al recupero dell'integrità psico-fisica degli infortunati e tecnopatici - Circolare INAIL n.62/2012
Retribuzione minima gionaliera - indennità di temporanea lavoratori autonomi artigiani- anno 2012 - 12/4/2012
Limite minimo di retribuzione giornaliera valevole ai fini della corresponsione dell'indennità di temporanea per i titolari artigiani, soci e coadiuvanti impresa artigiana, anno 2012
Entrata in vigore delle nuove modalità di pagamento delle prestazioni economiche erogate dall'INAIL - 29/3/2012
Dal 1° maggio 2012, anche per l'Inail entrano in vigore le nuove modalità di pagamento delle prestazioni economiche d'importo superiore a 1.000,00 Euro.
Nuova modalità di pagamento prestazioni economiche INAIL - "Pagamento localizzato" - 27/10/2011
INAIL- nuova modalità di pagamento delle prestazioni economiche - "Pagamento localizzato"
Retribuzione giornaliera minima inail indnnità temporanea - 1/2/2011
Limite minimo di retribuzione giornaliera valevole ai fini della corresponsione dell'indennità di temporanea per i titolari artigiani, soci e coadiuvanti impresa artigiana.