Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Consenso
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Marketing: non si può inviare un messaggio per acquisire il consenso - 13/4/2022


Riflessione del Garante sull'impatto dell' "app economy" nella gestione dei dati personali - 29/1/2019


Il Garante italiano ha pubblicato sul proprio sito le Linee guida elaborate dal Gruppo Art. 29 in materia di consenso, definite in base alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679 - 16/4/2018


I siti di e-commerce non devono obbligare gli utenti ad accettare i loro invii promozionali - 16/10/2017


E' necessario il consenso dell'interessato per inoltrare e-mail contenenti informazioni sulla salute e numero di cellulare - 1/6/2015


La maggior parte dei siti web ignora il consenso informato - 26/9/2014


ModenaFiere nel mirino del Garante: raccolta di dati sul web senza specifico consenso - 24/7/2011
Oggetto di verifiche dell'Authrority le informative e i consensi presenti sul web



Vietata la profilazione per una società che gestisce siti web di emittenti radiofoniche - 1/10/2010
Il Garante ribadisce le regole di trasparenza nell'informativa e nell'acquisizione del consenso

Con il Governo concorre un più deciso orientamento del Garante - 11/7/2008
Provvedimento dell'Authority riduce gli adempimenti nel trattamento dei dati personali per correnti finalità amministrative e contabili

Costa 54.000 Euro la fidelity card che spia il carrello della spesa - 26/5/2008
Sanzionate le profilazioni dei clienti e le strategie di marketing elaborate all'insaputa dei consumatori