Ti trovi in:
CNA Interpreta / Fiscale tributario e societario / Imposte dirette / Redditi fondiari / Fabbricati
Documenti disponibili:
Locazione del nudo proprietario: no cedolare secca e reddito imputato all'usufruttario - 21/2/2023
Locazioni commerciali non incassate, la normativa e possibili soluzioni operative - 28/10/2015
SISMA 2012 - Fabbbricati distrutti o inagibili - ERRATA CORRIGE - 31/5/2013
SISMA 2012 - Fabbbricati distrutti o inagibili - 30/5/2013
Fabbricati rurali: riconoscimento del requisito di ruralità entro il 01/10/2012 - 9/8/2012
Immobili fantasma e rendita presunta: pubblicati gli elenchi dei Comuni interessati - 9/5/2012
Fabbricati rurali: dall'Agenzia del Territorio istruzioni per l'invio delle domande di variazione catastale - 13/1/2012
L'Agenzia del Territorio ha pubblicato un Comunicato con le indicazioni pratiche per presentare le domande di variazione catastale entro il 31/03/2012.
Immobili fantasma e rendita presunta: modalità di aggiornamento e notifica degli atti catastali - 22/11/2011
L'Agenzia del Territorio definisce le modalità di aggiornamento e di notifica dei dati catastali dei c.d. immobili "fantasma".
Fabbricati rurali: le indicazioni per la variazione catastale entro il 30 settembre 2011 - 26/9/2011
L'Agenzia del Territorio fornisce le prime indicazioni relative alla variazione catastale dei fabbricati che presentano i requisiti di rurali.
Fabbricati rurali: ampliati i criteri per la loro individuazione - 6/12/2007
Con la conversione in legge del D.L. 159/07 sono stati ampliati i criteri per l'individuazione dei fabbricati da considerare rurali.