Ti trovi in:
CNA Interpreta / Faq
Faq
Il titolare di una ditta individuale decide di cessare definitivamente la sua attività, per divenire socio di una società di nuova costituzione. Tale ditta individuale svolgeva la sua attività in un immobile condotto in ...
Modello 770/2008/S - termini di presentazione e termini di versamento delle ritenute operati dai "sostituti minori"
- 12/5/2008
Lavoro e contrattualistica
Da quest'anno il termine per la presentazione del 770 Semplificato (31/05/08) risulta anticipato rispetto al termine legale per il versamento delle ritenute operate nel periodo periodo d'imposta 2007 da parte dei cosiddetti sostituti d'imposta ...
- 12/5/2008
Lavoro e contrattualistica
Modello 770/2008/S - addizionale in acconto e operazione straordinaria
- 12/5/2008
Lavoro e contrattualistica
In caso di operazione straordinaria con o senza estinzione, ai dipendenti che risultano passati, la ditta subentrante ha effettuato il conguaglio fiscale complessivo anche con riferimento all'addizionale comunale all'Irpef dovuta per ...
- 12/5/2008
Lavoro e contrattualistica
Detrazioni per figlio a carico riconosciuto portatore di handicap nel corso dell'anno 2007
- 8/5/2008
Fiscale tributario e societario
Qualora un figlio fiscalmente a carico sia stato riconosciuto portatore di handicap ai sensi della L. 104/92 in data 28 marzo 2007, da quando spettano le detrazioni maggiorate per figlio disabile ?
- 8/5/2008
Fiscale tributario e societario
Per le imprese multiattività dal 2007 deve essere compilato il solo modulo dello studio di settore relativo all'attività prevalente.Fermo restando che il modello dello studio prevalente deve contenere i dati contabili di tutte le ...
Il proprietario vuole vendere l'appartamento locato per uso abitativo con un contratto libero (4+4) e desidera sapere se esiste il diritto di prelazione da parte del conduttore ed i termini di suo esercizio.
Le spese sostenute per l'acquisto di materassi ortopedici rientrano tra le spese sanitarie detraibili ?
Ulteriore detrazione per famiglie numerose - figli con coniuge separato e con nuovo coniuge
- 5/5/2008
Lavoro e contrattualistica
Si prospetta il seguente caso:Genitore separato conN. 3 figli con la prima moglie al 50%;N. 3 figli con l'attuale moglie al 100% (moglie a carico).Il contribuente ha, pertanto, 6 figli a carico.Come deve essere conteggiata la percentuale di ...
- 5/5/2008
Lavoro e contrattualistica
Detrazione del 36 per cento: interventi su abitazione e relative pertinenze
- 30/4/2008
Fiscale tributario e societario
Se l'intervento agevolato riguarda sia l'abitazione che le relative pertinenze, qual è il limite massimo detraibile per le spese sostenute nel corso dell'anno 2007 ?
- 30/4/2008
Fiscale tributario e societario
Stabilizzazione dei rapporti di Co.co.co./pro. - trattamento fiscale delle somme liquidate a titolo transattivo
- 30/4/2008
Lavoro e contrattualistica
A seguito di un accordo di stabilizzazione di rapporti di collaborazione, nel corso del 2007 sono stati assunti tre lavoratori, ai quali nel primo cedolino paga sono stati liquidati degli importi previsti dall'atto di conciliazione individuale, a ...
- 30/4/2008
Lavoro e contrattualistica