Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Cantieri
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Costi della sicurezza: Chiarimenti del Ministero del Lavoro sui baraccamenti - 26/10/2010
Il parere del Ministero del Lavoro

Nomina dei coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori: sentenza Corte di giustizia UE. - 26/10/2010
Una sentenza della Corte di giustizia europea ha indicato che i coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori devono essere sempre nominati, in cantieri con più imprese anche se privati. 

Manuale Operativo INAIL sulla sicurezza nei cantieri stradali - 15/4/2010
Disponibile sul sito dell'INAIL un Manuale operativo che può rappresentare un utile supporto per la valutazione dei rischi e per le misure di prevenzione da adottare nei cantieri stradali.

Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori: circolare del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. - 3/11/2009
Pubblicata dal Ministero del Lavoro una circolare in merito ai casi di sostituzione del coordinatore per la progettazione con quello per l'esecuzione dei lavori.

Legge Comunitaria 2008 - modifica alla disciplina dei cantieri - 16/7/2009
La nuova legge Comunitaria, tra le norme imediatamente in vigore, contiene una modifica alle disposizoni sui cantieri.

Emilia Romagna: Legge regionale sulla sicurezza nei cantieri - 4/5/2009
La Regione Emilia Romagna aumenta i livelli di sicurezza dei lavoratori nei cantieri pubblici e privati, prevedendo anche incentivi economici per committenti e imprese esecutrici.

CCNL edilizia e formazione neoassunti sulla sicurezza - precisazioni - 9/1/2009
Una comunicazione dell'Unione Costruttori chiarisce alcuni aspetti del CCNL edilizia  relativi  alle 16 ore di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Rinnovo dei c.c.n.l. edilizia - obbligo di formazione sulla sicurezza - 19/12/2008
Con l'ultimo rinnovo dei CCNL edilizia è stato introdotto un articolo che prevede, a partire dal 1 gennaio 2009, 16 ore di formazione sulla sicurezza nei cantieri, per i nuovi assunti privi di esperienza.

Analisi TU Sicurezza: Cantieri, Costruzioni e Lavori in quota - 10/9/2008
Si allega una tabella di confronto tra i testi del D.lgs. 81/08  e della corrispondente normativa previgente.

TU Sicurezza - sintesi delle principali novità: Cantieri - 3/6/2008
Pubblichiamo una presentazione PPT, con le principali novità del titolo IV "Cantieri temporanei e mobili" del d.lgs. 81/2008