Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Ambiente / Rifiuti / Beni durevoli-RAEE
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

RAEE - Stato di attuazione della normativa - 16/11/2006
Si prospetta sempre più vicino l'avvio del nuovo meccanismo di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Sono infatti di prossima emanazione i primi tre decreti attuativi del D. Lgs. 151/2005, essenziali per far partire il nuovo sistema, che riguardano il Registro dei produttori, gli obblighi dei distributori e l'istituzione degli organi di controllo.
Nuove deroghe al divieto di utilizzo di determinate sostanze pericolose nella fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.


Raee: punto della situazione: videocomunicazione 19 ottobre 2006 - 20/10/2006
Raee: punto della situazione. Slide presentate durante la videocomunicazione del 19 ottobre 2006

RAEE - Chiarimenti sul divieto di immissione sul mercato di apparecchiature elettriche ed elettroniche contenenti determinate sostanze pericolose e probabile proroga dei termini. - 29/6/2006
Fatte salve le scorte di magazzino dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche contenenti metalli pesanti (piombo, mercurio, cadmio, ecc.), il cui divieto di immissione sul mercato scatta il 1 luglio 2006. Probabile proroga del termine del 13/8/2006 di entrata in vigore degli obblighi a carico di Comuni, distributori e produttori.

RAEE - Adeguamento impianti esistenti di trattamento e recupero - 2/11/2005
Entro il 13/11/2005 i titolari degli impianti di trattamento e recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) in esercizio al 13/8/2005 dovranno presentare domanda di adeguamento e mettersi in regola con la nuova disciplina entro 12 mesi.