Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Attività di recupero rifiuti autorizzate in forma ordinaria: nota del Ministero dell'Ambiente - 5/7/2016


Utilizzo di materiali di dragaggio - 10/9/2014


Rifiuti recuperabili: i regolamenti End of waste rientrano nelle procedure semplificate - modifiche con la conversione in legge - 9/9/2014


Rifiuti recuperabili: i regolamenti End of waste rientrano nelle procedure semplificate - 16/7/2014


Rottami di rame - I criteri UE per stabilire quando cessano di essere rifiuti - 21/11/2013


Combustibili solidi secondari - I criteri per stabilire quando cessano di essere rifiuti - 16/4/2013


Rottami di vetro - I criteri UE per stabilire quando cessano di essere rifiuti - 8/1/2013


Rottami metallici di alluminio, ferro e acciaio - I criteri UE per stabilire quando cessano di essere rifiuti. - 18/5/2011
Dal 9/10/2011 scattano le nuove regole UE per i rottami metallici che dopo il recupero sono impiegati come materie prime nelle acciaierie, fonderie e raffinerie di alluminio.

Albo Gestori Ambientali: ulteriori indicazioni sulla valutazione d'impatto ambientale per impianti di recupero rifiuti. - 4/9/2007
Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha emesso ulteriori indicazioni per gli impianti di recupero in forma semplificata di rifiuti speciali devono essere sottoposti a valutazione d'impatto ambientale.

Valutazione d'impatto ambientale anche per impianti di recupero rifiuti. - 23/5/2007
Anche gli impianti per il recupero in forma semplificata di rifiuti speciali devono essere sottoposti a valutazione d'impatto ambientale.