Ti trovi in:
CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Ambiente / Legge di riordino in materia ambientale
Documenti disponibili:
Soppressione ATO a partire dal 2011 - 7/4/2010
È stata pubblicata la L. n. 42/2010, conversione in legge del D.L. n. 2/2010, pubblicata sulla G.U. n. 72 del 27/03/2010 ed in vigore dal 28/03/2010.
Testo Unico Ambientale: Nuova delega per emanare disposizioni correttive - 22/6/2009
Entro il 30 giugno 2010 il Governo è delegato ad emanare disposizioni correttive ed integrative del D. Lgs. 152/06, il cosiddetto "Testo Unico ambientale".
Esclusione di terre e rocce da scavo. - 3/2/2009
Con la modifica del D.Lgs. 152/2006, in determinate condizioni le terre e rocce da scavo non sono più classificate come rifiuti.
Semplificazioni in campo ambientale per imprese agricole ed agroindustriali - 19/1/2009
Con la L. n.205/2008, conversione del D.L. 171/2008, a favore delle imprese agroalimentari sono state introdotte, tra le altre, alcune semplificazioni in materia ambientale.
Modifiche di normative ambientali: videocomunicazione del 18/12/2008. - 13/1/2009
Si allega la videocomunicazione del 18/12/2008 e la relativa presentazione ppt, quest'ultima aggiornata con l'introduzione nel MUD della sezione riguardante i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Rifiuti di toner e cartucce per stampanti: semplificato iter di raccolta e trasporto - 13/11/2008
Con decreto del Ministero dell'Ambiente è stato disposto un iter semplificato, in deroga al D. Lgs. 152/2006, per raccolta e trasporto di rifiuti quali toner e cartucce per stampanti (formulario e iscrizione all'Albo Gestori).
Regione Emilia Romagna: soppressione degli ATO e ridistribuzione delle funzioni. - 5/8/2008
Con la L.R. n.10/2008 la Regione Emilia Romagna ha abolito gli ATO e ridistribuito le rispettive competenze.
Correttivo ambientale - principali novità: videocomunicazione del 12/2/2008 - 20/2/2008
Con videocomunicazione del 12 febbraio 2008 sono state presentate le principali modifiche introdotte dal decreto correttivo (D. Lgs. 4/2008) al Testo Unico ambientale.
Registro rifiuti - indicazioni per la vidimazione - 20/2/2008
La posizione di CNA, condivisa da UNIONCAMERE e dalle altre Associazioni, sulla vidimazione dei registri di carico e scarico
Correttivo ambientale: dal Ministero Ambiente comunicato stampa su vidimazione registro carico-scarico rifiuti - 14/2/2008
Dal Ministero dell'Ambiente un comunicato stampa in merito alla vidimazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti alla luce delle modifiche introdotte dal secondo correttivo del D.Lgs.152/2006.